Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Rapporto Chilcot, la verità di Pannella: dove c'è strage di legalità c'è strage di popoli

Se il compito della politica è prevedere, analizzare, scegliere, governare democraticamente i processi e i conflitti, la lezione che ci viene dalla vicenda del rapporto della Commissione presieduta da sir John Chilcot, l’inchiesta britannica parlamentare sulla guerra in Iraq, è illuminante. Era stato Gordon Brown a istituire la Commissione nel 2009, con lo scopo – come riporta il Corriere della Sera - di far chiarezza sulle circostanze che portarono il governo di Tony Blair a entrare in guerra assieme agli Stati Uniti contro Saddam Hussein, conflitto che ha causato la morte di 179 soldati britannici e 4.500 americani. Durante i lavori della commissione sono stati analizzati oltre 150.000 documenti e sono stati sentiti più di 150 testimoni, tra cui l’ex premier Tony Blair.

Presentazione alla Camera il film-denuncia sui campi nomadi Dragan aveva ragione

Giovedì 7 luglio 2016, alle ore 11:00, presso l'Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati in via di Campo Marzio, 78, sarà proiettato il documentario Dragan aveva ragione, realizzato da chi scrive, che racconta gli sgomberi forzati, le violazioni dei diritti umani a Roma e la corruzione nella gestione dei campi nomadi. La storia si concentra su una comunità che fugge nel 2013 dal campo di Castel Romano. di Gianni Carbotti, Camillo Maffia

Vasco Rossi ricorda Pannella al concerto all’Olimpico di Roma

"Questa sera voglio salutare un caro amico e un grande uomo, un uomo puro e generoso, onesto e sincero, un uomo che non aveva paura, - riporta l’adn-kronos - un uomo che continuerà a vivere sempre dentro di noi. Viva Marco Giacinto Pannella!". Ovazione allo stadio Olimpico ieri sera per il commovente tributo di Vasco Rossi a Marco Pannella, nel corso della seconda tappa romana del 'Live Kom 016'.

Iran, altri 22 prigionieri giustiziati

25 maggio 2016: almeno altri 22 detenuti sono stati messi a morte in Iran negli ultimi 10 giorni. Il16 maggio, un prigioniero è stato impiccato nel carcere Dastgerd di Isfahan, nell’Iran centrale. È stato identificato come Malek Salehi, di 35 anni. Due detenuti sono stati impiccati per omicidio il 18 maggio nel Carcere Centrale di Urmia, hanno riportato l’agenzia di stampa Hrana e il Kurdistan Human Rights Network.

Speciale Rom. A Roma è emergenza umanitaria: in cinquecento in mezzo a una strada

Attualmente, cinquecento persone si trovano letteralmente in mezzo a una strada, sgomberate senza alternativa d'alloggio. Non è la prima volta che si riferiscono simili notizie, ma questa in particolare assume il profilo d'una emergenza umanitaria per via delle modalità con cui è condotta; e ci spinge a una riflessione che vuol cogliere la drammaticità del fatto inserendolo nel contesto al quale appartiene. Queste cinquecento persone, estromesse una settimana fa, vivevano all'interno di un ex-deposito COTRAL abbandonato… di Gianni Carbotti e Camillo Maffia