Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Diritto di espressione e mondo arabo

Il nuovo Presidente dell’Associazione Internazionale degli Editori, Richard Charkin, ha dato il benvenuto all’Arabia Saudita e alla Tunisia, nuovi membri a pieno titolo, e alla Giordania, nuovo membro provvisorio, precisando, comunque che lo statuto richiede che i membri sostengano la libertà di espressione e il diritto di autore (migliore sarebbe stato il riferimento alla proprietà intellettuale). di Silvio Pergameno

Gaza: tre condanne a morte per spionaggio pro-Israele e omicidio

I “tribunali” della Striscia di Gaza hanno emesso tre condanne a morte, di cui una con l'accusa di spionaggio per Israele e le altre due per omicidio, hanno detto le autorità locali.

Imprigionati a Nauru, il metodo australiano per i rifugiati

Un modello da imitare, quello applicato sui rifugiati e i richidenti asilo nella lontanissima Australia. Almeno questo dicono alcuni, quando discettano di politiche per arginare i flussi migratori sulle nostre coste; e di questo si vanta il primo ministro australiano Malcolm Turnbull. Eppure, in un rapporto, dal titolo "L'isola della disperazione: come l'Australia tratta i rifugiati a Nauru", Amnesty International ha accusato il governo australiano di sottoporre richiedenti asilo e rifugiati a un complesso e crudele sistema di abusi, contrario al diritto internazionale, allo scopo di tenere queste persone lontano dalle coste del paese.

La pena di morte non riduce il terrorismo

Nella giornata mondiale contro la pena di morte, Nessuno tocchi Caino lancia l’allarme sull’aumento del numero delle esecuzioni e delle condanne capitali in nome della guerra al terrorismo.

E venne il Fertility Day

Le rotative erano già pronte per stampare migliaia di manifesti littori dove floride ragazze strizzavano stracci o asciugavano piatti e con sguardo ammiccante lasciavano intendere che il momento era giunto. di Paolo Izzo