Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Dopo la tragedia di Zhang Yao: Tavolo d'inclusione al campo nomadi di via Salviati a Roma

Una vicenda tragica e terribilmente dolorosa, quella di Zhang Yao, la studentessa cinese trovata morta a poca distanza dal campo nomadi di via Salviati dopo l'inseguimento di tre scippatori. La strumentalizzazione mediatica ha impiegato poco a trasformare i ladri in assassini, soffiando sull'odio razziale al punto d'insultare prima tutti i Rom, poi gli immigrati in genere e infine la stessa comunità cinese orfana della ragazza, come purtroppo è accaduto su qualche testata. di G. C. e C. M.

Appello per Aleppo e una nuova Siria

Il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Nessuno tocchi Caino, il Global Committee for the Rule of Law Marco Pannella denunciano il consumarsi e il perpetuarsi di uno degli orrori più sconvolgenti e tragici dalla fine della seconda guerra mondiale: l’orrore dei crimini contro l’umanità che forze armate e milizie iraniane, siriane e russe commettono da settimane ad Aleppo, complice e connivente la sostanziale indifferenza e “accettazione” da parte degli Stati Uniti d’America e dell’Unione Europea.

Caso Bernardini – La coltivazione domestica di cannabis è ancora reato?

“Singoli casi giudiziari che possono essere di particolare interesse per verificare lo stato della giurisprudenza in Italia”. Questo il senso dell’iniziativa del Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei e che mira a mettere in evidenza non questioni astratte ma casi giudiziari, che possono capitare  qualunque cittadino. Si viole verificare quali regole, norme e prassi sono state applicate in alcuni procedimenti giudiziari. Il primo è appunto quello che si può definire il "Caso Bernardini" …

 

- Caso Bernardini – La coltivazione domestica di cannabis è ancora reato? La discrezionalità nell'attivazione dell'azione penale obbligatoria (Audiovideo da Radio Radicale)

Alabama (Usa): Ronald Bert Smith giustiziato

Ronald Bert Smith, 45 anni, bianco, è stato giustiziato. L’esecuzione è durata molto più del previsto, 34 minuti, e secondo i giornalisti presenti, che in passato avevano presenziato a diverse altre esecuzioni, ha presentato alcuni aspetti “mai visti prima”. Smith è stato dichiarato morto da un medico dopo 34 minuti dall’immissione in vena della prima dose di sedativo.

Nessuno tocchi Caino al commissario Mogherini: ponga questione su pena di morte e diritti umani in Iran

In occasione del seminario “Business Italia-Iran: un’analisi costi benefici” patrocinato da United Against Nuclear in Iran (UANI) che si è svolto il 22 novembre alla “Sala di S. Maria in Aquiro” presso il Senato della Repubblica, Nessuno tocchi Caino ha rivolto un appello a Federica Mogherini, l’Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’Unione europea, perché ponga “la questione della pena di morte e più in generale del rispetto dei Diritti Umani al centro di incontri, relazioni, intese, piani di aiuto e sviluppo, anche economici e commerciali, con la Repubblica Islamica dell’Iran”.