Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Aborto legale difficile, il Consiglio d’Europa conferma le distorsioni italiane

Per gli “amanti” del genere non è una novità. Da tempo si denunciano infatti le difficoltà crescenti in Italia nell’applicazione nelle strutture pubbliche della legge 194 in materia di interruzione volontaria di gravidanza. Ora c’è anche un nuovo bollino del Consiglio d’Europa, chiamato a pronunciarsi in materia di obiezione di coscienza, dopo la denuncia presentata dalla CGIL nel 2013 contro la legge che non prevede sufficienti garanzie che nelle strutture ospedaliere sia sempre presente un numero minimo di personale non obiettore che possa praticare l’aborto.

“Vestiamo Roma”: una grande giornata di Salvamamme

Nel corso della giornata di ieri, due aprile, dall’alba al tramonto, presenza alla grande di “Salvamamme”’ in piazza De André alla Magliana, nel sud ovest della Capitale, dove l’Associazione, di cui spesso abbiamo parlato, aveva convocato mille famiglie in condizioni di necessità, previo trasporto in zona di una quantità sbalorditiva di vestiario e libri e giocattoli (oltre cinquantamila “pezzi”) da distribuire: una misura adottata in via previdenziale, perchè in effetti le presenze sono state molte di più. Evidentemente radio fante ha funzionato… (SP)

Il Lunedì dell'Angelo del Campidoglio: intere famiglie buttate in mezzo a una strada

Il Lunedì dell'Angelo voluto dal Campidoglio per le 380 persone di etnia Rom residenti nel centro d'accoglienza di via Salaria si profila particolarmente distante dalle radici della festività. L'annuncio che le famiglie hanno ricevuto nelle scorse settimane porta infatti ai poveri una notizia tutt'altro che confortante: saranno buttati per strada senza pietà. È il Lunedì dell'Angelo del commissario Tronca: ancora una volta, Roma sembra decisa a immolare la sua Pasqua sulla pelle di chi non ha mezzi. di Camillo Maffia e Gianni Carbotti

Iran, condannato a morte il miliardario del petrolio Babak Zanjani

Un tribunale in Iran ha condannato a morte l’uomo d'affari iraniano Babak Zanjani e due suoi complici per appropriazione indebita, ha comunicato la magistratura.

Audio IX edizione del Riconoscimento giornalistico “Hrant Dink “ per la libertà di informazione

Martedì 1 Marzo 2016, presso la Biblioteca Rispoli (p.zza Grazioli, Roma), promosso dal Consiglio per la comunità armena di Roma con la collaborazione di “Reportes Sans Frontieres” si è svolta la cerimonia di presentazione del riconoscimento giornalistico “Hrant Dink “ per la libertà di informazione.

 

- Audio IX edizione del Riconoscimento giornalistico “Hrant Dink “ per la libertà di informazione (Quaderni Radicali TV)