Il bollettino delle condanne a morte nel mondo di solito passa quasi inosservato e diventa oggetto della contabilità quotidiana solo di chi si batte per la moratoria delle esecuzioni capitali, come per esempio l’associazione radicale Nessuno Tocchi Caino. Questa volta però la notizia sui 47 giustiziati con cui l’Arabia Saudita ha inteso inaugurare il 2016, ufficialmente contro Al Qaeda, ha avuto il giusto risalto sui media internazionali: un po’ perché in periodi di vacanza natalizia si va a caccia "disperata" di temi da trattare per riempire i giornali e le scalette scarne dei tg, un po’ perché tra i giustiziati figura l’imam sciita, Al Nimr, accusato di ribellione armata, di disobbedienza alla monarchia e di aver favorito gli interessi di una potenza nemica dell’Arabia Saudita, ovvero l’Iran.
È in questi giorni in Italia Yu Xinqiao, poeta e pittore dissidente cinese, per il ritiro di un Premio speciale “per l’analisi dei rapporti tra potere e cultura condotta attraverso le sue opere e per la sua indefessa attività di promozione della nonviolenza come strumento di elevazione dell’individuo e della società”. di Marta Palazzi
Mia moglie ed io festeggiamo quest’anno il Natale per noi più profondo, e quindi più bello, della nostra vita matrimoniale, ormai considerevolmente lunga. di Silvio Pergameno
Gli attacchi aerei della Russia in Siria hanno ucciso centinaia di civili e provocato distruzioni di massa nei centri abitati, centrando case, una moschea, un mercato affollato e strutture sanitarie: attacchi che, come denuncia oggi un rapporto di Amnesty International, hanno violato il diritto internazionale umanitario. Il rapporto, intitolato "Non sono stati colpiti obiettivi civili.
Che lo stato dell’arte in Turchia sul fronte dei diritti umani e della libertà civili sia andato deteriorandosi col tempo è ormai noto. Motivo per cui negli ultimi anni la possibilità di vedere gli eredi dell’impero ottomano entrare a pieno titolo nell’Ue si è ulteriormente affievolita. Con la crisi internazionale, poi, la situazione rischia addirittura di precipitare.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |