«Caro zio Franco, sono TUTTI responsabili della tua morte, medici e infermieri. Ma, ai medici, rispetto alle condanne di primo grado, sono state ridotte le pene e revocata l'interdizione dai pubblici uffici. TUTTI continueranno a lavorare. Continuerà a lavorare il medico che ha ordinato di legarti mentre dormivi, quello che ha deciso che non dovevi essere mai slegato, quello che ha deciso che la tua famiglia era meglio tenerla lontana da te, quello che ti ha sentito russare anche se morto da ore, quello che ha pensato che a un cadavere si potesse fare un massaggio cardiaco.
La giornata elettorale dell’8 novembre ha portato 3 risultati negativi per il movimento abolizionista, e uno positivo. In California è fallito per la seconda volta il tentativo di abolire la pena di morte per via referendaria. Nel 2012 con una percentuale 53/47 gli elettori non avevano approvato una proposta di legge per abolire la pena di morte.
Aggredito perché sua moglie è “la zingara che va in televisione”: è successo a Paolo Cagna Ninchi, presidente dell'associazione Upre Roma e marito di Dijana Pavlovic, attrice e attivista Rom. Oltre alle minacce e agli insulti sui social network, la Pavlovic è da tempo bersaglio dell'odio razziale anche all'interno di trasmissioni televisive, tanto che lo scorso anno si arrivò alle denunce col leghista Buonanno che le aveva detto: “Siete la feccia della società”. di Camillo Maffia
Trump, ma non solo Trump. “L’altra vincitrice” delle presidenziali è la cannabis. Già, perché l’8 novembre scorso in California, Massachusetts, Nevada, Maine ha trionfato la legalizzazione del consumo a uso ricreativo, mentre Arkansas, Florida, Montana, North Dakota hanno approvato la marijuana per finalità mediche. di Ludovica Passeri
In questi giorni si è chiusa la campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare, partita sei mesi fa, sul tema della legalizzazione della cannabis promossa da Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani con il sostegno del Coordinamento nazionale Grow Shop e di molte sigle attive nel campo dell’antiproibizionismo e dei diritti civili: Possibile, A Buon Diritto, Antigone, Forum Droghe, Legalizziamo la Canapa, CILD, La Società della Ragione e LaPiantiamo cannabis social club. L’obiettivo sarebbe raggiunto (anche se si attendono ancora i dati definitivi, ma c’è ottimismo). di Marta Palazzi
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |