Crescono i malumori nel partito di Antonio Di Pietro, da quando il capogruppo alla Camera Massimo Donadi ha messo in discussione il “no” a prescindere del partito sulle politiche di Mario Monti. Dopo una fase di apparente quiete infatti sempre Donadi è tornato alla carica domenica scorsa con un'intervista rilasciata a 'L'Unità', riservando parole dal sapore di divorzio.
"Ben che vada, mi sembra che si parli di ritorno al proporzionale. Le preferenze significano questo". Lo ha detto la vicepresidente del Senato Emma Bonino, nella consueta intervista settimanale a Radio Radicale, a proposito del dibattito sulla riforma elettorale. "Si tornerebbe - ha aggiunto, così come riportano alcune note d’agenzia - ad una situazione che abbiamo già vissuto anni fa, e solo chi non lo ha vissuto può pensare che le preferenze fossero il modo per dare voce ai cittadini".
Di Pietro o Casini, questo è il problema.
Ma anche solo l’ultimo bel dilemma in ordine di tempo che arrovella in questi giorni le teste d’uovo del Pd. La questione è di quelle non proprio esaltanti che riguardano le strategie e le future alleanze elettorali.
Il commento di Ilvo Diamanti su 'la Repubblica' di oggi (lunedì 16 luglio) riguardo al “ritorno” del Cavaliere è come al solito brillante. Fra l’altro egli nota, sulla base di un sondaggio di Demos-Coop, che il 25% degli intervistati, “tra gli avvenimenti che hanno segnato positivamente l’Italia” negli ultimi trent’anni, indica “la discesa in campo di Berlusconi”; il 55% la fine del suo governo.
Non solo Grillo ha deciso di approfittare dello sbandamento del Partito Democratico sui diritti dei gay. Il leader dell’Idv Antonio Di Pietro ha infatti rilasciato un lungo e chiaro proclama: “Quella sui diritti della persona è una battaglia che dovrebbe essere trasversale e condivisa da tutti: laici e cattolici...
Dalla democrazia interna del “movimento” ai diritti dei gay, quella che è finita è stata un’altra settimana fitta di contraddizioni grilline, ormai sempre più evidenti e facili da rintracciare. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |