Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

5Stelle a Roma, la carta di denari di Grillo e Casaleggio

Con il “contratto pre-elettorale” il Movimento5Stelle decreta e mette nero su bianco il fallimento del proprio metodo di reclutamento della classe dirigente. Ce l’hanno cantata e suonata fin dall’inizio la specificità del sistema di pescaggio "democratico” dalla Rete dei cittadini prestati alla politica. Ma qualcosa è andato storto: anche gli adepti del sacro blog hanno infatti una testa e talvolta, piena o vuota che sia, vorrebbero usarla senza essere telecomandati del tutto dal mondo di Gaia.

Gli ordini professionali vanno aboliti, nota per il senatore Renzo Piano

Caro senatore Renzo Piano, penso che anche lei trovi inammissibile che in un paese antifascista, che ha soppresse le leggi razionali del ’38, “leggi vergogna”, sia ancora vigente una legge secondo la quale “ possono esercitare la professione solo gi iscritti all’albo(…) non possono essere iscritti e,se iscritti, devono essere cancellati coloro che non siano di specchiata condotta morale e politica”. Sarebbe ora di riscriverla introducendo l’art 56 del RD 2537 del 23 ottobre 1925 “ Le perizie e gli incarichi possono essere affidati anche ai non iscritti all’albo”. Luigi Einaudi diceva “ Gli Ordini possono anche rimanere per quelli che intendono iscriversi,  l’importante è che venga eliminata la obbligatorietà della iscrizione ai fini dell’esercizio professionale”. Le saremmo grati se, condividendo le nostre tesi, se ne occupasse. Un grazie e un caro saluto. di  Gerardo Mazziotti

Roma Capitale, nei campi nomadi col passato non si ... Tronca

L'interpretazione generalista del “piano nomadi” che si preannuncia in base al Documento unico di programmazione 2016-2018 approvato da Roma Capitale, sotto l'egida del commissario Francesco Paolo Tronca, appare incomprensibile. I quotidiani parlano di superamento dei campi Rom, e di una fase transitoria in cui le condizioni di tali strutture saranno rese più vivibili. Le frasi citate dal Documento (ed estrapolate dal contesto) sono le seguenti: un "superamento dei campi rom per dare la possibilità a coloro che vogliono vivere nella legalità, di intraprendere altre soluzioni abitative";  "nella fase transitoria si prevede, comunque, la pubblicazione di un bando per la gestione sociale dei villaggi al fine di migliorarne la progettualità di integrazione". di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

Atti stragi, tutti i 4.406 fascicoli intelligence all'Archivio centrale dello Stato

Gli 007 hanno completato l'operazioni di versamento dei documenti in attuazione della direttiva Renzi sulla declassificazione. Partenariato con le Università, incoraggiati gli studi dei giovani studenti finanziando progetti di libera ricerca.

Valerio Zanone: l’ultimo liberale storico

A Valerio Zanone – di recente scomparso - Quaderni Radicali e Agenzia Radicale, vogliono rendere omaggio per la limpidezza dei comportamenti, il disinteresse, il tentativo estremo di far vivere i valori della tradizione politica del Partito liberale nell’ambito del centro sinistra e del riformismo, valori che si ritenevano in linea di massima ormai assimilati nel complesso della vita politica nazionale.

Se il condannato è grillino: storie del garantismo a Cinque Stelle

Vi è una piega ipocrita che accompagna certe campagne giustizialiste e che sta letteralmente invadendo il Paese. Una storia avvincente si è consumata nella ridente terra di Abruzzo, che merita di essere raccontata per capire meglio il fenomeno Cinque Stelle. di Camillo Maffia