Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

La politica estera del cittadino Di Battista

Se fossimo nelle mani del Movimento 5 Stelle, come sarebbe messa l’Italia di fronte alla complessa situazione internazionale? "Che dio ce ne scampi!", è la risposta d’istinto, a voler essere indulgenti. La politica estera è infatti una cosa seria e difficile, che non s’improvvisa, tanto meno può essere trattata di pancia con i luoghi comuni da bar sport fra “cittadini”. di Antonio Marulo

Ncd, quel curioso destino di Angelino

Di questo passo al Nuovo Centro Destra di Angelino Alfano rimarranno solo i fortunati scelti come ministri e sottosegretari nel governo; gli altri, alla spicciolata, stanno invece abbandonando la nave dei cosiddetti responsabili delle prima ora, magari ben consapevoli che alla peggio c’è Verdini a metterci una toppa all’uopo. di Antonio Marulo

Soldi sulla fiducia: la nuova reincarnazione del Finanziamento pubblico ai partiti

Entrare in qualche modo dalla finestra dopo essere uscito dalla porta. È un po’ il destino, una sorta di “karma” - direbbero gli amanti dell’ascetismo orientale -, dei soldi pubblici alla politica, che già riaffiorarono sotto le mentite spoglie dei Rimborsi elettorali, dopo il sì al Referendum abrogativo voluto dai radicali.

Roma, candidato sindaco “non-politico” cercasi

Su queste pagine  l’avevamo definito un "uomo per tutte le provvidenze", figura senza macchia da proporre ora per un incarico, ora per un altro. Di lui si parlò con insistenza come sostituto di Lupi dopo la bufera che investì il ministero dei Lavori pubblici. Con le dimissioni di Ignazio Marino, Raffaele Cantone è apparso immediatamente in prima fila anche nella rosa dei candidati sindaco di Roma in quota Partito democratico.

Movimento 5 Stelle, le prediche smentite dai fatti

Soldi, trivelle, bilanci: il comportamento del Movimento 5 Stelle attorno a queste tematiche sta mutando radicalmente, nell'imbarazzo dei "poveri" elettori, e a notarlo è "La Stampa", che proprio oggi ha voluto illustrare la "brutale realtà dei fatti". Anche se, a ben vedere, gli scandali non sorprendono poi più di tanto. di Ermes Antonucci

Senato, al “Salone Margherita” di Palazzo Madama

La riforma costituzionale in discussione al Senato si è trasformata ormai in una barzelletta. Acclarato che si andrà avanti comunque a passi spediti e a prescindere, poco si discute e nulla infatti emerge dal dibattito sui contenuti.