Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

Il fattore C del Governo Renzi

Prima l’annuncio che quello attuale sarà il suo ultimo incarico politico, poi la promessa-scommessa che "se perdo il referendum considero fallita la mia esperienza politica". I detrattori della riforma della Costituzione, nonché nemici del segretario del Pd, sono così avvertiti sull’occasione per provare a prendere due piccioni con una fava, quando gli italiani saranno consultati sulla riforma costituzionale. Almeno se si vogliono prendere per buone le parole pronunciate nella conferenza stampa di fine anno dal fautore dello “stai sereno”. Nell’attesa, va detto che - come prevedibile - nulla di nuovo è emerso nella maratona renziana con i giornalisti. di Antonio Marulo

 

- Renzi, lo storytelling ammuffito di fine anno di A.M.

Renzi, lo storytelling ammuffito di fine anno

È stata una fine d’anno mediaticamente complicata per Matteo Renzi, con il caso Boschi che ha guastato il cosiddetto storytelling di Palazzo Chigi. Ci sono voluti gli straordinari per riprendere il filo spezzato della retorica sul Paese che volta pagina e che #cambiaverso, su #lavoltabuona a dispetto di gufi, dei profeti di sventure e dei professionisti del piagnisteo. Il trittico prenatalizio è stato così di tutto rispetto. di Antonio Marulo

M5S, il Gran Capo del Sacro blog raduna gli adepti e espelle la Fucksia

La caccia alle streghe a 5 stelle, mascherata da democrazia digitale, ha prodotto la sua nuova vittima. Si tratta di Serenella Fucksia, senatrice del Movimento 5 Stelle, espulsa con l'accusa di non aver restituito parte dello stipendio da parlamentare per diversi mesi, motivazione alla quale non crede probabilmente neanche Beppe Grillo. di Ermes Antonucci

 

- Cinque Stelle, epurazione continua? di Pierluigi Battista (da Corriere della Sera 29 dicembre 2015)

#RomaAiRomani, la lista della spesa del Movimento 5 Stelle

A ben vedere, tuttavia, i dieci punti programmatici, pubblicati ieri in pompa magna dall’ex (ora di nuovo neo-) comico genovese sul suo blog sotto l’hashtag “#RomaAiRomani, di concreto hanno ben poco. di Ermes Antonucci

M5S, il modello dell'uomo qualsiasi per le liste elettorali

Si è chiusa due giorni fa la finestra aperta dal Movimento 5 Stelle per la presentazione delle candidature per le prossime elezioni comunali di Roma. L’unica cosa che si sa, per ora, è che dalle urne, come comunicato dal deputato Alessandro Di Battista, “sono usciti i nomi di tanti attivisti, degli attuali 4 consiglieri del Movimento e anche di tanti sconosciuti”. Ma il processo di selezione non si ferma qui: adesso, ricorda fieramente il pasdaran grillino, “i nomi dovranno passare al vaglio dei garanti, per la certificazione necessaria alla presentazione delle liste e alla scrematura delle teste di serie per i capolista candidati a sindaco”. di  Ermes Antonucci 

Bassolino, le Rottamarie del Partito democratico

Ognuno è libero di avere qualsiasi opinione negativa sulla pluriennale esperienza di governo di Antonio Bassolino alla guida del comune di Napoli prima (1993-2000), e della regione Campania poi (2000-2010), e dunque anche della proposta, da lui lanciata alcuni giorni fa, di candidarsi alle prossime primarie del Pd nel capoluogo campano. Ma che ad egli, cittadino italiano e politico come tutti gli altri, venga negata questa possibilità attraverso un ambiguo cambio di regole in corso d'opera, e da parte di un partito che fin dalle sue origini aspira a definirsi "democratico", ciò rende tutta la situazione alquanto paradossale. di Ermes Antonucci