Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

POLITICA

Senato, le Unioni civili rischiano le calende greche

Potrebbero allungarsi oltre ogni peggiore aspettativa i tempi per l’approvazione della legge che disciplina anche in Italia le unioni civili fra persone delle stesso sesso. A sbarrare il percorso, già di per sé accidentato, ci si è messa la calendarizzazione urgente nell’aula di Palazzo Madama della riforma costituzionale. 

Senato, la riforma per forza della Legislatura

Debora Serracchiani ci ricorda che il partito democratico si è fatto carico di fare le riforme (bontà sua) e che la legislatura ha un senso se vengono fatta le riforme. Poi, se queste siano buone o cattive, resta ovviamente un dettaglio irrilevante, una questione di lana caprina che ci accompagna tutte le volte si cerchi di opinare sul presunto cambiamento proposto dal Governo Renzi.

Balle a 5Stelle, Di Battista colpisce ancora

Ormai è noto, Alessandro Di Battista è un tipo che le sa sparare in modo convincente. Cosicché, se non fai il pignolo malfidato che va a verificare, finisce pure che te la bevi. Tuttavia non sempre tutto fila liscio.

Articolo 18, restano le differenze nella rivoluzione differita della P.A.

E così Renzi "abbraccia i gufi" e saluta a mezzo twitter il nuovo capolavoro che tanto si attendeva. Questo sempre a beneficio di quanti si fanno ancora incantare dalle chiacchiere del Premier. Chi invece non crede più alla favola di Pinocchio, attenderà che la delega parlamentare che rivoluzionerebbero la PA prenda forma reale con i famigerati decreti attuativi, i quali ci diranno effettivamente di che pasta è fatta la legge Madia. di Antonio Marulo

Condizionatori, la tassa bufala di Salvini per sentirci persone migliori

“Leggere i post di Salvini per sentirsi una persona migliore”. Sui social network c’è chi se la ride ironicamente con una pagina Facebook ad hoc sulle perle quotidiane del segretario della Lega Nord, sparate a raffica come fanno quei cannoni che lanciano palline da tennis nei circoli esclusivi. E lui c’ha preso gusto, forte del successo 2.0 di questi ultimi mesi. Ormai è ben calato nel personaggio che parla con la proverbiale pancia degli italiani, come farebbe un qualsiasi avventore di un bar che scarica le proprie frustrazione mattutine su rom e immigrati o sul governo ladro anche in una stagione poco piovosa, magari sorseggiano un orribile caffè corretto con Sambuca.

Sinistra, Ecologia e …continuità: le storie sempre uguali di Nichi Vendola e compagni

L’avevamo lasciato triste, sconsolato e desideroso di recuperare “l’allegria” perduta, dopo dieci anni alla guida della Puglia, che non passeranno alla storia come memorabili. Oggi, rinvigorito dalla campagna ateniese, sull’onda della vittoria di Pirro del referendum greco, Vendola riparte e sogna per la sua creatura un futuro di riscossa che lanci la sfida al renzismo e a chi asseconda le oligarchie finanziarie bla bla bla...