Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

22/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

HIV e concorsi pubblici, interpellato il Ministero della Salute

Non si ferma la battaglia per fare chiarezza sull'esigenza di presentare un test HIV negativo per partecipare alle selezioni del personale di difesa. A far sentire la loro voce sono ancora i Radicali, che, questa volta, hanno deciso di interpellare non solo il Ministero della Difesa, ma anche quelli della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali e per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione.

Prostituzione, il proibizionismo non paga

Una "lodevole iniziativa" quella dei manifesti choc, affissi in tutto il quartiere Eur di Roma, che ritraggono il seno del consigliere d'opposizione di centrosinistra, Matilde Spadaro, marchiato da un codice a barre e recante la scritta “Prima di comprarla rifletti!”.

Nozze gay: Pannella controcorrente, preferisce le famiglie di fatto

“Bisogna essere più ambiziosi: immaginare cioè una forma di unione che venga dopo i millenni del matrimonio, che duri di più e meglio di come succede oggi alla famiglia classicamente vissuta”.



- Nozze, gay, la bega del Partito democratico

- Matrimonio, la sconfitta di Vasco Rossi

L'esercito dei bambini-soldato

Più di 11mila bambini soldato sono stati liberati dalla schiavitù lo scorso anno, ma secondo le Nazioni Unite ce ne sarebbero ancora centinaia di migliaia costretti a servire la causa della guerra sia nell’esercito di stato che nelle milizie etniche; costretti in particolare a combattere dai Talebani in Afganistan, dal signore della guerra Bosco Ntaganda in Congo, dagli Shebab in Somalia, da Asar Dine in Male e da altri gruppi di terroristi ed eserciti sparsi per il mondo.

Omosessualità: Carabinieri, errata corrige e tante scuse

L’Arma dei Carabinieri corregge subito quello che lo stesso Comando Generale definisce un errore. “Il riferimento all`omosessualità costituisce un errore materiale nella revisione del testo della sinossi e che trae origine da un modulo, l'OP/46, risalente nel tempo e superato … è stata immediatamente disposta la formale abrogazione del modulo e la conseguente correzione della pubblicazione”.

- Una "degenerazione" da manuale CC