Ogni tanto il tema fa capolino nell’attualità politica, mentre le norme sul testamento biologico ed eutanasia proseguono la lunga e travagliata gestazione in Parlamento. L’ultima volta fu il caso di Dj Fabo a porre la questione del fine vita al centro del dibattito.
Nello studio dell’uso globale della pena di morte, Amnesty International ha registrato una generale diminuzione del ricorso a questa punizione. Il totale delle esecuzioni è diminuito rispetto a quello elevato riscontrato nel 2015. Il numero di paesi che hanno imposto sentenze capitali e che hanno eseguito condanne a morte è anch’esso significativamente diminuito. In ogni caso, il totale delle nuove sentenze capitali è aumentato rispetto a quello dell’anno precedente, superando il massimo complessivo registrato nel 2014.
Giustizia lumaca tra le causa principali del declino del nostro Paese? Qualcuno potrebbe parlare della solita ossessione radicale. Ma le parole e i lamenti si trasformano prima o poi in fatti classificabili, ogniqualvolta si decide di dare i numeri. Come quelli, per esempio, della Commissione europea, che nella V edizione del Justice Scoreboard ha misurato l'efficienza della giustizia nei Paesi membri dell'Ue.
Riuscirà a vedere la luce prima che scada la Legislatura? La domanda è d’obbligo per tutte le leggi che giacciono in Parlamento, non ultima quella che riguarda il reato di tortura, che per tutta una serie di motivi corre il rischio di cadere vittima dell’ostruzionismo e della dilatazione dei tempi, tra un emendamento e l’altro.
Con Raffaella Di Marzio, docente esperta in modo particolare di nuovi movimenti religiosi e membro della Società italiana di psicologia della religione, ci siamo confrontati l'ultima volta su Agenzia Radicale nel 2013, cinque anni fa. In questa conversazione avremo modo di ripercorrere quello che è cambiato in questo considerevole lasso di tempo in relazione alla libertà di religione e credo in Italia. di Camillo Maffia
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |