Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 19:01:12

LIBRI

La strada del coraggio, la storia dell'eroe schivo Gino Bartali

Era un uomo semplice, proveniente da una famiglia povera di origini contadine, ma raggiunse un grande successo unicamente con la tenacia e l'impegno. E non solo nello sport. Gino Bartali, in realtà, fu molto di più di un campione di ciclismo, fu un uomo coraggiosissimo, un eroe schivo, ma di grande umanità, che mise più volte a rischio la propria vita e quella della sua famiglia per salvare numerosi perseguitati dal regime nazifascista. di Elena Lattes

La Lega democratica, presentazione del libro di Lorenzo Biondi con Crippa, Ceccanti, Di Leo, Rippa

La Lega democratica”, dalla Democrazia cristiana all’Ulivo: una nuova classe dirigente cattolica (Viella editrice), il libro di Lorenzo Biondi  (giornalista di Europa quotidiano) è stato presentato a Radio Radicale con gli interventi di Maurizio Crippa (vicedirettore de "Il Foglio"), Stefano Ceccanti (ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Giuseppe Rippa (direttore di Agenzia Radicale e Quaderni Radicali) moderati e sollecitati da Giuseppe Di Leo (vaticanista di Radio Radicale).

 

Presentazione de “La Lega democratica” di Lorenzo Biondi (Audiovideo da Radio Radicale)

Testimone a Gezi Park

“Io sono solo un testimone”, ripete più volte Luca Tincalla. Non è falsa modestia, bensì la consapevolezza di essersi infilato in un vero e proprio ginepraio. Come per gli alberi del parco che dà il titolo al suo libro, le ramificazioni di Testimone a Gezi Park sono infatti numerosissime. di Adil Mauro

Ebraismo: ricostruire dalle macerie, il libro di Andrea Maori e Marta Brachini

Sembra quasi impossibile che un libro così piccino possa contenere tante informazioni interessanti. Eppure Ebraismo: ricostruire dalle macerie di Andrea Maori e Marta Brachini è un lavoro ricco e approfondito, sebbene tratti diversi argomenti in poche pagine. di Elena Lattes

Per ridare Voce ai repubblicani

La Voce Repubblicana, un giornale per la libertà e la democrazia: il libro di Giancarlo Tartaglia ha dato lo spunto per incontrarsi e discutere con quanti da lettori o da giornalisti hanno vissuto l’esperienza del quotidiano del partito che fu di Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.

 

Presentazione del libro La Voce Repubblicana di Giancarlo Tarataglia (Audiovideo Quaderni Radicali Tv)

"Sara Levi Nathan. I Rosselli e le miniere del Monte Amiata"

Nel dicembre 1819 nacque a Pesaro Sara Levi, figura chiave del Risorgimento italiano e capostipite di una numerosa discendenza che, in modi e periodi diversi, ha dato notevoli contributi al nostro Paese. Sara, infatti, sposò il tedesco Meyer Moses Nathan dal quale ebbe dodici figli, fra i quali il famoso Ernesto Nathan che fu sindaco di Roma fra il 1907 e il 1913. di Elena Lattes

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie