“In una società in cui l'utile (ciò che produce profitto) sembra dettare legge in ogni ambito della nostra vita, mi è sembrato opportuno ricordare che l’inutile (quei saperi che non producono guadagno) è molto più utile dei soldi. L’unica occasione che abbiamo, come esseri umani, di diventare migliori ce la forniscono l’istruzione, la ricerca scientifica, i classici, i musei, le biblioteche, gli archivi, gli scavi archeologici: e non è un caso che la scure dei governi e della crisi si abbatta purtroppo proprio su quelle cose ritenute inutili”. di Salvatore Balasco
Irene ha gli occhi tondi dei pesci. Va a nuotare di notte, misteriosa come i segreti che si porta dentro. In mare è libera, Irene. Non usa il fuoco, neanche la burrasca la mantiene a terra, ma “sa le risposte a cose che non fanno domande”. E’ stata salvata dai delfini, cresce orfana su un’isola greca. A 14 anni è incinta, non parla con nessuno. Consegna la sua storia solo a uno straniero di passaggio. Un 'saccheggiatore' di emozioni, uno che vende storie al mercato e di sé dice: “indietro è il posto da cui parto e provengo”.
“Il Graal è un luogo dello spirito. Il simbolo di un'eterna ricerca del senso del mondo e di sé”. Francesco Zambon, docente di Filologia romanza all'Università di Trento, parla così del libro 'Metamorfosi del Graal' (Carocci editore), in questi giorni in libreria. Fin dalla sua apparizione sulla scena letteraria, verso la fine del XII secolo, il Graal si presenta come un oggetto inafferrabile. di Salvatore Balasco
Un panfilo e quattro amici di liceo, tre uomini e una donna. Si incontrano dopo molti anni. Da allora non s’erano più visti né frequentati. Sono ospiti del più benestante di loro per una crociera a bordo del Money. Lo yacht naviga nel Mediterraneo, vale a dire nella geografia e nella storia del nostro sapere.
Di Beppe Grillo e il suo Movimento 5 Stelle abbiamo avuto modo di parlare numerose volte negli ultimi mesi, qui su Agenzia Radicale. Segnaliamo in proposito che è da pochi giorni disponibile un e-book scritto da Ermes Antonucci intitolato “Beppe Grillo: contraddizioni, espulsioni e…Casaleggio”.
Shady Hamadi ha presentato il suo libro, ”la felicità araba”, parlando alla platea di Fandango Incontro a Roma come davanti a un solo sguardo, senza trascurare alcun angolo dello spazio intorno, come se quella storia, vera, fosse destinata a ciascuno in maniera definitiva e universale, perché non c’è più tempo per aspettare. di Francesca Pisano
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |