Oggigiorno i generi musicali disponibili sono numerosissimi e per chi si vuole avvicinare a questo mondo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Un giovane che, quindi, desidera iniziare a comporre si ritrova “immerso e circondato da una pluralità di linguaggi, di correnti musicali, di stili, alcuni nascenti, altri all’apice della popolarità, altri ancora sul viale del tramonto”. di Elena Lattes
Nell’Ebraismo sono molti i testi di supporto alla comprensione della Bibbia. Uno di questi, il cui nome proviene dal verbo “ricevere” e che è diventato di uso comune per indicare la pratica di indovinare il futuro attraverso l’interpretazione dei numeri (ma con l’accento spostato sulla prima vocale), è la Cabalà… di Elena Lattes
Da una raccolta di articoli apparsi on line con cadenza settimanale tra il 2018 e il 2020, nasce il libro di Valentino Baldacci “Amare gli ebrei Odiare Israele” pubblicato da Aska Edizioni. Già professore all’Università di Firenze, attuale presidente dell’Associazione di amicizia Italia-Israele del capoluogo toscano e molto attivo anche nel web, l’autore affronta numerosi argomenti che spaziano dalla politica alla storia, dalle cronache italiane ai più importanti fatti dello scenario mondiale… di Elena Lattes
Generazione Senza Padri - Crescere in guerra in Medio Oriente, di Gaja Pellegrini-Bettoli (Ed. Castelvecchi), è basato su reportage e interviste dell’autrice portate a termine tra 2012 il 2017 in Medio Oriente e Nord Africa come freelance. “Questo libro è personale (…) - scrive - Il mio scopo è di offrire una finestra sulla quotidianità che ho potuto osservare in Medio Oriente e spero che, alla fine della lettura di queste pagine, avrete sostituito, come è successo a me, alcune certezze con delle domande, non le mie, ma le vostre”… di Giovanna D’Arbitrio
In letteratura, anche quella per l’infanzia gran parte delle storie riguardano le persone e raramente raccontano le vicende di un giocattolo. Una bambola dagli occhi azzurrissimi, invece, è la protagonista de “I racconti di Matilde”, una fiaba recentemente pubblicata dall’Associazione Culturale Acribia che racconta le tante peripezie di una famiglia ebraica, prima, durante e dopo la guerra. Ermanno Tedeschi, l’autore, è il figlio di Elsa, la bambina che negli anni ‘30 ricevette in dono Matilde. In seguito alle leggi razziali, la piccola, insieme alla mamma e alla sorella, furono costrette a trovare rifugio in Svizzera… di Elena Lattes
Ennesimo libro dell’infaticabile Franco Piol, un nuovo successo che va a sommarsi a quelli avuti nella sua interminabile carriera. Franco Piol attraverso dei racconti (Racconti dall’aldiquà, Augh! Edizioni), ci porta come per magia in un mondo inconsueto di probabili ricordi, che l’autore propone come se fossero aneddoti del suo passato e che definisce come degli scatti fotografici, dei flashback, immagini che compongono un caleidoscopio che rappresenta “il mondo degli ultimi, degli emarginati, dei diversi …” come ha ben scritto Selene Gagliardi nella prefazione. di Giovanni Lauricella
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |