L’Asssociazione “I Diritti civili nel 2000 Salvabebè Salvamamme” ha lanciato una iniziativa del tutto particolare, in grado di portare al livello della sensibilità diffusa lo sconvolgente problema delle migrazioni di massa che si riversano sul continente europeo.
Ne hanno parlato i media internazionali. Si tratta di una brutta storia che viene dai luoghi tanto cari all’uomo stressato occidentale: quell’India delle mille contraddizioni, che ha ancora molto da migliorare in tema di diritti umani
Rita Bernardini, ex deputata e storica militante radicale, che più di chiunque altro in Italia porta quotidianamente all'attenzione della politica e dell'opinione pubblica le condizioni in cui versano le carceri italiane, è stata dichiarata ineleggibile come Garante dei Detenuti abruzzesi.
Lo scandalo soprannominato "Mafia Capitale" è, nella vulgata, un affare tra criminali poco accorti e politici corrotti, fondato sulla gestione di alcuni campi nomadi e centri d'accoglienza tramite cooperative in cattiva fede e i contatti di un personaggio "nero". Sempre secondo la vulgata, i corrotti sono ormai stati assicurati alla giustizia: la città è governata da personalità al di sopra di ogni sospetto e i cittadini non hanno nulla da temere. … di Camillo Maffia
Ai Weiwei è uno dei più famosi artisti cinesi contemporanei. Il progetto dello Stadio Olimpico di Pechino, costruito in occasione dei Giochi del 2008, porta anche la sua firma. Attraverso le sue opere e i social media, non esprime solo la sua arte, ma la connota politicamente, organizzando e portando avanti le critiche e il dissenso nei confronti del regime cinese, tanto che nel 2009 il suo blog, aperto quattro anni prima, viene chiuso dalle autorità cinesi per aver pubblicato le rivendicazioni dei sopravvissuti al terremoto del Sichuan, di cui l’artista si era fatto acceso portavoce, e per le critiche all’organizzazione delle Olimpiadi. di Marta Palazzi
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |