Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/02/25 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Pena di morte, effetti letali della guerra alla droga

La Giornata Mondiale contro la Pena di Morte, che cade il 10 ottobre, è stata celebrata a Roma con una conferenza presso la Stampa Estera, promossa da Iran Human Rights, Amnesty International, Nessuno Tocchi Caino e la Comunità di Sant’Egidio. La ricorrenza quest’anno è focalizzata sulla pena di morte per reati legati alla droga.

Un voto per Grazia

Maria Grazia Passeri, fondatrice e animatrice di “Salvamamme” ( e parte dalle origini del gruppo di QR e AR) ha partecipato al concorso per un premio indetto da “Pandora”, il famosissimo marchio di gioielleria, ed è rientrata tra le dodici finaliste, tre delle quali dovranno essere scelte come vincitrici attraverso un voto pubblico, da esprimere con le modalità, di seguito precisate. Il concorso porta il nome: “Pandoradonnexildomani”.

Georgia (USA), esecuzione per la complice in omicidio Kelly Renee Gissendaner

Kelly Renee Gissendaner, 47 anni, Bianca, è stata giustiziata in Georgia. È la prima donna giustiziata nello Stato in 70 anni, condannata a morte nel 1998 con l’accusa di aver fatto uccidere, il 7 febbraio 1997, il marito per incassarne l’assicurazione sulla vita. Gregory Owen, amante della donna, confessò l’omicidio di Douglas Gissendaner, testimoniò contro la donna, ed in cambio ha ottenuto una condanna all’ergastolo. Nel 2022 Owen potrebbe ottenere la libertà condizionale.

XII Congresso Associazione Luca Coscioni: Per il diritto alla scienza, per essere liberi, dall'inizio alla fine

Venerdì 25 settembre si apre a Milano (Acquario civico di via Gadio 2, ore 17) il XII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni, organizzazione legata al Partito Radicale e che al metodo radicale si richiama per le sue campagne politiche. Il programma prevede numerosi relatori di primo piano, da Emma Bonino a Umberto Veronesi, e tavoli di discussione e approfondimento sui temi all’ordine del giorno del Congresso: OGM, fecondazione assistita, cannabis terapeutica, accesso alle cure per i disabili, eutanasia. di Marta Palazzi

 

Un congresso per la ricerca scientifica di Filomena Gallo e Marco Cappato

Iran: petizione di Nessuno tocchi Caino per fermare la condanna a morte di Mohammad Ali Taheri

Mohammad Ali Taheri è un cittadino iraniano accusato di "diffondere la ‪corruzione in ‪terra" e per questo condannato a morte. Taheri, però, non è altro che fondatore di un movimento spirituale che pratica le teorie di ‪‎medicina alternativa utilizzate in ‪‎Iran e altrove.