Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

16/04/25 ore 16:10:11

LIBRI

Responsabilità. Rispondere di sé, rispondere all'altro

Interrogare il senso della parola. Ma esplorare anche le possibilità di un nuovo sentirsi responsabili nell'oggi della storia, vivendo 'paticamente', ovvero con pathos e ragione, un modello di etica della relazione. È l'invito che viene da Mario Vergani, ricercatore in Filosofia teoretica presso l'Università di Milano-Bicocca, nel saggio 'Responsabilità. Rispondere di sé, rispondere all'altro', edito da Raffaello Cortina (pp. 166 euro 17). In queste pagine, l'autore indaga una responsabilità che significa rispondere di sé e dell'altro, aver cura di una storia che non respinge nella morte della relazione. di Salvatore Balasco

“Auschwitz e la filosofia”

È sempre molto difficile affrontare un argomento ampio, complesso e così tremendamente doloroso come lo è la Shoah, il genocidio nazista perpetrato soprattutto nei campi di sterminio. Tentare di comprendere il Male è impossibile e rischia di portare chi lo fa ad una sorta di identificazione con i carnefici giustificandone le azioni. Tuttavia questa impossibilità rischia, secondo Giuseppe Pulina, autore di “Auschwitz e la filosofia” pubblicato da Diogene Multimedia, di costituire un terreno fertile di argomentazioni per il negazionismo. di Elena Lattes

Claudio Abbado Le opere e i giorni, la biografia scritta da Alessandro Zignani

Nato a Milano nel 1933, ebbe una carriera brillantissima che lo portò alla fama mondiale grazie al talento eccezionale, ma anche al fatto di essere figlio d'arte: il padre Michelangelo insegnante di violino, il fratello maggiore pianista e successivamente direttore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Cominciò a prendere lezioni dalla madre, anche lei pianista e scrittrice per bambini, fin dall'età di otto anni e appena trentenne vinse il prestigioso Premio Mitropoulos della New York Philarmonic. di Elena Lattes

La ragazza del Charlie’s Cafè, un libro di Rosa Romano Toscani. Un thriller su diversità, integrazione e amore

Il nuovo libro di Rosa Romano Toscani “La ragazza del Charlie’s Cafè” (Curcio Editore) è stato presentato lo scorso 3 agosto a San Felice Circeo, in Piazza Lanzuisi, in un incontro al quale hanno partecipato Eugenio Saputo, vice sindaco e assessore alla cultura di San Felice, Enrica Corradini, storica dell’arte e scrittrice, e l’autrice stessa che ha letto qualche pagina del libro e ne ha illustrato gli obiettivi, discutendo a lungo sui temi di diversità, integrazione e amore. di Giovanna D’Arbitrio

Salvini - Sottovuoto spinto, intervista a Michele De Lucia autore della biografia politica del successore di Bossi

Tutto cominciò nella Milano del 1993, quando uno svogliato studente universitario (genere italiano medio che più medio non si può) riuscì a farsi eleggere consigliere comunale nelle liste del Carroccio.

 

Matteo Salvini - Sottovuoto Spinto Intervista a Michele De Lucia (Agenzia Radicale Video)

Let's Bake ART, il viaggio di Mariapia Bruno tra arte e buona tavola

L'avreste mai detto che Claude Monet tra una ninfea e un'impressione da catturare sulla tela avesse avuto anche il tempo, e soprattutto la voglia, di scrivere di suo pugno il ricettario della sua famiglia? Provando ovviamente le ricette. E chissà quanti altri artisti hanno fatto la stessa cosa. E' questa la domanda che si è posta Mariapia Bruno, giornalista di cultura con la passione per i viaggi d'arte e le ricette ricercate, dopo aver scoperto il libro di ricette scritto di pugno dal padre dell'impressionismo. di Salvatore Balasco

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie