Belgio, Olanda e Stati Uniti tra i paesi più virtuosi al mondo per la libertà di ricerca scientifica, Italia 30esima preceduta da Vietnam, Singapore, Sud Africa, India e Israele. Questa la graduatoria presentata a Ginevra dall'Associazione Luca Coscioni alle Nazioni Unite, nel corso del dibattito “Il diritto a godere del progresso scientifico, e la libertà indispensabile alla ricerca scientifica”.
C'è aria di elezioni anticipate e si fa la conta delle leggi in corso di approvazione che rischiano di non veder la luce. Tra queste, anche la normativa sul Biotestamento potrebbe quasi al traguardo andare a sbattere, tra un ostruzionismo e l'altro, contro le porte chiuse del Parlamento.
Ci vuole coraggio per difendere i diritti umani nel mondo. Ci si muove in un panorama in cui lo spazio di azione è sempre più limitato da leggi che autorizzano l’uso della forza contro manifestanti pacifici o consentono la sorveglianza di massa, fino al divieto di accesso a fondi esteri o all’imposizione di requisiti severissimi per registrare organizzazioni.
Il tredicesimo rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia - dal titolo emblematico, Torna il carcere - fotografa la diminuzione sensibile dei reati, a fronte di una crescita dei detenuti. “Stiamo tornando – scrivono nell'editoriale Michele Miravalle e Alessio Scandurra - agli stessi numeri che, nel 2013, avevano causato l’onta della condanna per trattamenti inumani e degradanti da parte della Corte Europea dei diritti dell’Uomo (sentenza Torreggiani).
“L’onda d’urto della repressione avviata dalle autorità turche dopo il tentato colpo di stato continua a devastare la vita di un gran numero di persone che non solo hanno perso il lavoro ma hanno visto anche la loro vita e la loro carriera professionale fatte a pezzi”.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |