Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

31/03/25 ore 17:50:18

CINEMA

The Brutalist di Brady Corbet. Un film candidato a 10 0scar

Premiato al Festival di Venezia, The Brutalist di Brady Corbet ha ottenuto 10 candidature a Premi Oscar, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, 9 candidature a BAFTA, 9 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, 1 candidatura a Spirit Awards, 1 candidatura a Directors Guild, a AFI Awards, 3 candidature a NSFC Awards… di Giovanna D’Arbitrio

Io sono ancora qui, di Walter Salles. Tratto dal libro omonimo di Marcel Rubens Paiva

Premiato al Festival di Venezia nel 2024 per la sceneggiatura, Io sono ancora qui (Ainda estou aqui) di Walter Salles è tratto dall’omonimo libro di memorie di Marcelo Rubens Paiva, sulla scomparsa di suo padre Rubens Paiva durante la dittatura militare brasiliana. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, 2 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 1 candidatura a BAFTA, a National Board, 1 candidatura a Critics Choice Award… di Giovanna D’Arbitrio

A Complete Unknown, di James Mangold. Un biopic su Bob Dylan

A Complete Unknown, film diretto, co-prodotto, co-scritto da James Mangold, ha ottenuto 8 candidature a Premi Oscar, 3 candidature a Golden Globes, 6 candidature a BAFTA, 3 candidature a Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, a AFI Awards, 1 candidatura a NSFC Awards… di Giovanna D’Arbitrio

Niente muore: uno sguardo fugace sui sogni oscuri di David Lynch

Il 16 gennaio 2025 si è spento David Lynch, regista, sceneggiatore, pittore, musicista e figura cardine del cinema contemporaneo. Aveva 78 anni. Con la sua morte, il mondo perde uno dei suoi più enigmatici e influenti visionari, un autore che ha saputo esplorare come nessun altro il confine tra sogno e realtà, tra bellezza e orrore, tra l'ordinario e il sublime. Creatore di mondi in cui il reale si sgretola e il surreale ci sussurra verità nascoste, Lynch - che era nato a Missoula, Montana, nel 1946 - ha attraversato la storia della Settima Arte con opere che non solo sfidavano le convenzioni narrative, ma hanno ridefinito profondamente il linguaggio cinematografico… di Gianni Carbotti

L'Abbaglio, di Roberto Andò. L‘Impresa dei Mille

L'Abbaglio, di Roberto Andò, è ambientato nel 1860 quando Giuseppe Garibaldi dà inizio all’impresa dei Mille partendo da Quarto per liberare la Sicilia dai Borbone e unire il Paese. Affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari senza fare eccessive selezioni, accettando anche giovanissimi, sprovveduti, imbroglioni tra i quali ci sono Domenico, un siciliano zoppo specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord, imbroglione, giocatore d’azzardo… di Giovanna D’Arbitrio

EMILIA PÉREZ, di Jacques Audiard. Un musical pluripremiato

Premiato al Festival di Cannes, Emilia Pérez di Jacques Audiard ha ottenuto 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, ha avuto 4 candidature agli European Film Awards, 9 candidature a Critics Choice Award. Il film racconta la storia di Manitas del Monte, feroce boss di un cartello messicano che decide di cambiare sesso e di non soffocare più la sua natura femminile a lungo repressa in un contesto maschilista e criminale. Pertanto fa rapire Rita Moro Castro, giovane avvocato, per organizzare un piano per simulare la sua morte nei riguardi di moglie e figli e ricominciare la sua vita altrove… di Giovanna D’Arbitrio

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.