Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

14/04/25 ore 19:28:38

Legge elettorale, il blog di Grillo “approva” l'inciucio tedesco



La piattaforma Rousseau ha detto sì. Il sedicente e imprecisato modello “proporzionale tedesco con soglia di sbarramento al 5% ed eventuali correttivi, costituzionalmente legittimi, per garantire una maggiore governabilità ” (tutti da definire e capire, come lo stesso sistema teutonico corretto all'italiana) ha passato il vaglio degli iscritti al sito della Casaleggio & Associati.

 

A risultato ottenuto (la solita farsa, definita sui media un plebiscito), il supremo garante ha sfornato l'intervento sul sacro Blog per spiegare l'accaduto e tenere alto il morale delle truppe, forse un po' interdette per il possibile accordo con Renzi e Berlusconi, più volgarmente detto inciucio.

 

Ma guai a chiamarlo tale. Semmai lo scopo è proprio quello di evitarlo. Come? A parole, facendo proprio – appunto – il modello che piaceva per primo al Cavaliere e provando a far bere ai webeti che sia il Movimento a proporlo con precise condizioni, quando fino all'altro ieri si chiedeva di votare con la legge uscita dalle sentenze della Corte Costituzionale.

 

“La discussione sulla legge elettorale da noi proposta – scrive il comico - deve avvenire in maniera trasparente nella sede apposita: il Parlamento. Gli incontri segreti a porte chiuse al Nazareno, che hanno prodotto una riforma costituzionale bocciata dal 60% degli italiani e l'incostituzionale Italicum, sono uno sfregio alle regole democratiche e un indegno mercato delle vacche. Sappiamo tutti che Renzi e Berlusconi si stanno organizzando per un'alleanza pre e post elettorale, ma la legge elettorale non deve diventare ancora una volta merce di scambio”. 

 

“Gli italiani – spiega ancora Grillo - devono avere una legge elettorale costituzionale e chiara che consenta loro di scegliere se governare il Paese con il MoVimento 5 Stelle o farsi governare dall'alleanza Pd - Forza Italia, come è da 20 anni a questa parte”. Una volta che avremo una legge elettorale si potrà votare subito”.

 

A questo punto del messaggio - il San Francesco milionario dei tempi moderni, svestito il saio e indossato per l'occasione l'abito quirinalizio, sceglie anche la data precisa: il 10 settembre è il giorno giusto, in modo da fregare sul tempo (ma in realtà quel tempo non basta) chi si illude di maturare i vitalizi dal 15 dello stesso mese. Inoltre c'è anche una bel giorno da festeggiare in modo magnifico: “Venerdì 8 settembre 2017 ricorre il decimo anniversario del primo Vaffa-Day” , oltre che il giorno dell'Armistizio, quando 40 milioni di fascisti divennero di punto in bianco antifascisti.

 

Grande festa nazionale, insomma. (A.M.)

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie