Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

24/01/25 ore

Il mondo sta diventando multipolare?


  • Anna Mahjar-Barducci

(da Ynetnews)

 

Dal punto di vista del Medio Oriente, sembra che il “momento unipolare” dell'Occidente sia finito. Gli Stati Uniti hanno concentrato tutti i loro sforzi nel sostenere finanziariamente e militarmente l’Ucraina contro la Russia, ma hanno trascurato altre regioni del mondo, primo fra tutti il Medio Oriente. Gli Stati Uniti sono stati assenti nella regione e, di conseguenza, i loro alleati storici e strategici nel Golfo – come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti – hanno iniziato a cercare altri paesi disposti a sostenere i loro interessi.

 

La Cina, che aspira a diventare la prima superpotenza globale, non avrebbe potuto sperare in un’opportunità migliore. Approfittando del vuoto lasciato dagli Stati Uniti, Pechino ha mediato la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi più importanti della regione: Iran e Arabia Saudita. Dopotutto, Washington ha abbandonato i sauditi nella loro guerra per procura con Teheran (il presidente Joe Biden, infatti, ha promesso di rendere l’Arabia Saudita uno stato paria alla luce dell’assassinio del giornalista Jamal Khashoggi), quindi hanno deciso di seguire l’adagio: “Se non puoi batterli, unisciti a loro”.

 

La decisione diplomatica dei sauditi si è rivelata premiante. L’Iran ha fermato gli attacchi Houthi contro i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo e gli Stati Uniti sono stati costretti a riconoscere l’importanza strategica dell’Arabia Saudita, dandogli il via libera per sviluppare un programma nucleare civile in cambio del suo sostegno nei negoziati sul nucleare con l’Iran. Ciò è stato motivato in parte dal timore che il suo vecchio alleato voltasse definitivamente le spalle all’Occidente e si rivolgesse invece all’Oriente.

 

Il sostegno americano ai sauditi è meglio tardi che mai, ma è comunque troppo tardi. L’Arabia Saudita ha già diversificato le sue alleanze, poiché ritiene di non poter fare affidamento solo sugli Stati Uniti. Inoltre, dopo il disastroso ritiro dall’Afghanistan, gli Stati Uniti hanno perso terreno in Iraq, che oggi è di fatto una colonia iraniana. I recenti rinforzi navali e terrestri americani in Siria e nel Golfo Persico non cambieranno questo fatto.

 

Nel frattempo, la Cina continua a rafforzare il proprio ruolo politico ed economico nella regione. L'ambasciatore cinese a Teheran, Chang Hua, ha recentemente sottolineato che la cooperazione sino-iraniana è al suo apice. Infatti, secondo la società di data intelligence Kpler, le spedizioni di petrolio sanzionate dell’Iran verso la Cina sono triplicate negli ultimi tre anni e il suo settore petrolifero sta registrando una notevole crescita. Anche la compagnia petrolifera statale dell’Arabia Saudita, Aramco, sta investendo miliardi di dollari nell’industria petrolchimica cinese.

 


 

Anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha in programma una visita a Pechino. In particolare, questo è un momento complesso per Israele: massicce manifestazioni contro il governo e le politiche di Netanyahu si sono svolte settimanalmente in tutto il paese, e l’Autorità Palestinese teme sempre più un colpo di stato in Cisgiordania da parte di Hamas, della Jihad islamica palestinese e di altri gruppi terroristici. Poiché gli Stati Uniti sembrano sempre più impotenti quando si tratta di affrontare il decennale conflitto israelo-palestinese, la Cina sarebbe felice di sostituirli come nuovo mediatore (insieme a Qatar ed Egitto).

 

Per Israele la Cina è preziosa anche come canale di dialogo con la Russia. Gli Stati Uniti hanno fatto pressioni su Israele affinché vendesse alla Germania il suo sistema di difesa missilistico Arrow, che probabilmente finirà in Ucraina. Ciò non sarà preso alla leggera dai russi, che operano nel vicino di Israele, la Siria. Per anni c’è stato un tacito accordo tra i due paesi che ha consentito a Israele di prendere di mira le milizie appoggiate dall’Iran in Siria, ma la situazione potrebbe peggiorare se il sistema Arrow israeliano finisse in Ucraina. Questo è il motivo per cui Israele potrebbe anche avere interesse a “diversificare” le sue alleanze globali al fine di proteggere i propri interessi nazionali.

 


 

La Cina si sta godendo questo momento in cui gli Stati Uniti sono preoccupati per l’Ucraina. Secondo gli insegnamenti di Lao Tzu, Pechino vuole che l'attuale conflitto continui, poiché consuma l'energia dell'America e dà al PCC il tempo di rafforzare la sua posizione rispetto a Washington.

 

Lo stesso si può dire per la Russia. Il conflitto ucraino ha dato a Mosca un’opportunità unica per guidare la lotta contro il “neocolonialismo” e l’”imperialismo” nel continente africano e altrove, come aveva fatto ai tempi dell’Unione Sovietica. Il recente colpo di stato in Niger dimostra che la Russia è riuscita a riposizionarsi in questo ruolo, poiché nonostante la spinta americana per l’intervento della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) contro la giunta militare, la maggior parte dei paesi africani si oppone all’inizio di una guerra. Per ora, nonostante le sanzioni occidentali e la guerra in Ucraina, la Russia è riuscita a mantenere la testa fuori dall’acqua, in gran parte grazie a prestiti statali, sussidi e vendite di petrolio e gas alla Cina.

 

Se l’idea dell’Occidente di impegnarsi nella guerra dell’Ucraina contro la Russia era quella di consolidare la “fine della storia”, l’idea di Fukuyama che prevedeva che la democrazia liberale avrebbe prevalso come ordine permanente, ha ottenuto esattamente il contrario. Con gli Stati Uniti sostanzialmente assenti a livello globale, sono emerse nuove potenze. Queste potenze non hanno ancora l’influenza degli Stati Uniti, ma sono comunque in costante crescita mentre il dominio americano è in declino. Di conseguenza, le elezioni presidenziali americane del 2024 saranno decisive nel determinare se l’eccezionalismo americano sopravvivrà, come si spera, o se crollerà totalmente e lascerà il posto all’ordine mondiale “multipolare” a cui Cina e Russia lavorano da anni.

 

(da Ynetnews)

 

(Foto1 da AFP) / (Foto2 da Getty Images) / (Foto3 da AP)

 

 


Aggiungi commento