Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

04/04/25 ore 18:58:47

L'arte 'ludica' di Sergio Tumminello



Una sala ludica per bambini? No, è la mostra di Sergio Tumminello, un artista che non ha nulla su cui scherzare. Infatti, in collaborazione con il Consiglio di Stato, in una sala di un prestigioso palazzo romano quale è quello dei Santacroce Aldobrandini, meglio conosciuto come il Monte di Pietà, per un progetto organizzato da Open media, Nuovi Eventi, Annalise Secchi e la Takeawaygallery, con altri collaboratori e tanto di sponsor, ha realizzato 'Un giardino per la Valle del Comino'.

Sono giochi che lascerebbero indifferenti le persone non più giovani, eppure la realizzazione riesce a darti un atmosfera talmente piacevole e coinvolgente che interagisce perfettamente con il pubblico quasi a rianimare gli spettatori, che rischiano di trovarsi dopo un po' a tirare palline fra le aperture delle numerose terrecotte, esposte su dei basamenti ai lati e su un tappeto, steso sul pavimento come a invitarli ad accovacciarsi e a giocare come fanno tutti i bambini.

 

Così ti ritrovi in compagnia di Paturnio (l'omone soggetto della narrazione che personifica il “Viandante della Speranza”) tra labirinti di mini- rocce fantastiche, atte ad evocare un ipotetico paesaggio. “Un Giardino per la Valle del Comino” è una proposta poetica, per dare un’idea di un parco di sculture con eco-museo e spazi polivalenti dedicati agli artisti della zona di Atina.

 

Se volete stare sullo stesso tema artistico - anche se in una chiave interpretativa differente - potete andare alla sala S. Rita, poco distante da Palazzo S. Croce, a vedere 'Il segreto del movimento: gli automi del Modern Automata Museum', con 57 piccole sculture meccaniche, realizzate da artisti di tutto il mondo in carta, legno o metallo, in mostra fino al 27 aprile.

 

Evidente l’affinità fra le due mostre che vi ho descritto e che vi invito a vedere, ma perfetta la sintonia di queste manifestazioni (dove il gioco è serio in quanto è tributario all’espressione artistica) con la politica che vediamo svolgersi attualmente (come gioco tragicomico estraneo all’arte).

 

Quotidianamente ormai i giochi di poltrone si avvicendano con suicidi ed altri drammi di vita vissuta cui è sottoposta la popolazione italiana, in un' “interattività” di maggiore portata di quella che Sergio Tumminello umilmente cerca di realizzare con la creta. Se vogliamo, in questo quadro ludico, suona sibillino il “patrocinio” del Consiglio di Stato...

 

Giovanni Lauricella

 

 


Commenti   

 
0 #1 Elsa 2024-04-15 22:10
Hello, yes this post is in fact good and I have learned
lot of things from it concerning blogging. thanks.


Also visit my web-site 비밀번호로 보호된 PDF (Elisa: https://www.pdfhelp.net/ko/protect-pdf)
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie