Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

04/04/25 ore 20:16:25

Maledetta Politica: Caso Lupi-Incalza, di opportunità virtù



La questione politica (con diverse sfaccettature e su diversi piani), già ben presente e fondata nell’inchiesta su Ercole Incalza e il ministero dei lavori pubblici, ha assunto via via le forme dell’ “opportunità politica”, inducendo Murizio Lupi a cedere alle pressioni alimentate dal cosiddetto circo mediatico-giudiziario. Le dimissioni sono cosi diventate l’inevitabile conclusione di un processo dove pur senza notizie di reato il ministro di area ciellina ha preso atto e si è fatto da parte. Si tratta di un'ulteriore evoluzione rispetto al post-manipulite, quando era necessario (o bastava, dipende dai punti di vista) un avviso di garanzia per chiedere la testa del politico di turno. Da qui partono le considerazioni di Giuseppe Rippa in Maledetta Politica su una vicenda che offre per altro molteplici spunti per riflettere sui frutti velenosi di quella che il direttore di AR e di Quaderni Radicali chiama la “società delle conseguenze”.

 

 

 

- Maledetta politica: Caso Lupi-Incalza, di opportunità virtù (Agenzia Radicale Video)

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.