Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

17/04/25 ore 5:04:42

Pena di morte, torna il boia in Papua Nuova Guinea



Un “enorme passo indietro”: così Amnesty International ha definito la decisione del parlamento della Papua Nuova Guinea di ripristinare la pena di morte per omicidio, stupro aggravato e rapina a mano armata.

 

Il ritorno alle esecuzioni, dopo quasi 60 anni di assenza della condanna capitale (l'ultima risale al 1954), rappresenta, secondo l'organizzazione umanitaria, una maniera “orribile e repressiva”, oltre che “controproducente” di combattere il crimine.

 

Un mese fa, infatti, a seguito dei numerosi e cruenti assassini di “streghe”, il primo ministro dello stato-arcipelago del Pacifico aveva minacciato “misure draconiane”. Ma, dichiara ancora Amnesty, “sopprimere una vita, che una persona sia decapitata in un villaggio o uccisa dallo stato, è una violazione ugualmente ripugnante di diritti umani”.


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.