Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

17/04/25 ore 6:24:15

Commercio d'armi, Trattato Onu bloccato dagli 'Stati canaglia'



70 miliardi di dollari l’anno: è il volume d’affari che gira intorno al commercio internazionale d’armi convenzionali, sul quale all’Onu si dibatte per istituire un trattato che lo regoli. Sarà un caso (non lo è) ma l’Iran, la Corea del Nord e la Siria hanno bloccato la sua adozione, “perché – spiega l’ambasciatore iraniano al Palazzo di vetro - “il diritto degli stati importatori di acquistare armi per la loro sicurezza è soggetto al giudizio discrezionale e soggettivo degli stati esportatori”.

 

In sostanza, la bozza di trattato richiede agli stati esportatori di stabilire criteri e limiti per evitare che le armi commerciate alimentino violazioni di diritti umani, terrorismo e crimine organizzato. Inoltre, vieta il commercio delle armi nel caso in cui queste possano essere utilizzate contro donne e bambini.

 

Da qui il no quasi scontato dei tre “stati canaglia” - già peraltro soggetti a diverse forme di embargo sul commercio delle armi.

 

Senza il consenso unanime, il trattato potrebbe essere votato dall’Assemblea Generale dell’ONU entro una settimana, allorquando sarebbe richiesta una maggioranza semplice. Successivamente, dovrà essere ratificato da 50 stati membri dell’ONU. Cosa per nulla scontata.

 

- lettura integrale su ilpost.it


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.