Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

26/04/25 ore 4:38:35

Sistema Casa-centrico, altro che “rivoluzione copernicana”


  • Antonio Marulo

Evocare Copernico quando si tratta di annunciare rivoluzioni è ormai divenuto un classico, se si vuole a parole far crede che si sta mettendo davvero mano al cambiamento. Tuttavia, si fa fatica a convincersi che la detassazione dell’Imu sulla prima casa risponda a logiche che capovolgano sistemi e concezioni; piuttosto rispecchiano antichi e sempreverdi metodi di breve periodo con cui la politica punta a sensibilizzare in via diretta il portafogli di un elettorato in fuga. 

 

Lo schema è quello dei famigerati 80 euro in busta paga, molto utile a far crescere i consensi in cabina elettorali, molto meno efficace al rilancio dell’economia e dei consumi, i quali non si risollevano con una finta boccata d’ossigeno a chi ha già qualcosa, ma si alimentano allargando il giro di chi può avere domani uno stipendio da spendere.

 

Ciò può avvenire soltanto attraverso interventi con effetti non immediati e meno evidenti all’occhio dell’italiota medio, che rendano più competitivo il sistema-paese e quindi maggiormente conveniente investire e fare impresa. Insomma, detassare il lavoro e la produzione resta la via maestra e ancora non praticata per quella vera rivoluzione di cui necessità l’Italia, che con l'ennesima sparata del Premier resta invece condannata, anche nello sterile dibattito estivo, al casacentrismo.

 

È una questione di priorità. Ammesso che ci siano le risorse per farlo - e questo è tutto ancora da vedere - sarebbe opportuno intervenire prima e subito detassando l’impresa. Purtroppo, sondaggi alla mano, Matteo Renzi ha ben’altro a cui pensare.

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie