
Il racconto più antico, quello che si tramandavano a voce generazioni e generazioni vissute alcuni secoli fa, era quello che spiegava la vita e l’origine del mondo. Quando l’uomo non aveva le conoscenze scientifiche di adesso, inventava simbolici personaggi e storie che davano l’idea del perché si era al mondo.
Una concezione ovviamente fantasiosa che, se non giustificava appieno gli accadimenti, li faceva accettare per la piacevolezza che avevano i personaggi che animavano la storia, rendendoli attraenti e di esempio per tutti. Una proto-religione, che diventava tale per la conseguente importanza che nel tempo sempre più assumeva, un ruolo che diventava centrale al punto da diventare segno di legittimazione e sinonimo di elevazione umana.
Così nel tempo si sono sempre formati ed evoluti numerosi racconti, che hanno alimentato il mito che poi non era altro che il privilegio che aveva un popolo ”eletto” rispetto alle divinità.
Una fortuna, quindi, che traspariva da ogni storia, un dono a cui l’uomo aspirava per avere una vita migliore: la civiltà, così come era interpretata anticamente.
Chi avesse attraversato via dei Banchi Vecchi nei pressi della bottega di Pietro Simonelli avrebbe sentito l’eco assordante dell’antico mito rimbombare da un lato all’altro della strada.
Infatti diversi locali, più l’androne del palazzo Sforza Cesarini, eccezionalmente aperto per l’occasione, offrivano la visione di sculture dell’artista Pietro Simonelli, tutte di richiamo classico di quel mito che ha accompagnato l’esistenza umana nella lunga storia di questo mondo.
Lungo le sponde del Mediterraneo
Ti porterò con me
Ci immergeremo nel Mito
Porta solo il profumo del tuo corpo
Così, con queste sue poetiche parole, Pietro Simonelli sintetizza il tema della sua mostra, una storia d’amore tra uno schiavo Piceno e una donna etrusca, incarnati da una ninfa e un centauro in un paesaggio mediterraneo.
“… L’amore precipita nel mito incontrando (come in sogno) frammenti di animali, lampi di memoria della nostra cultura …”.
Così il più grande amore che nei secoli hanno avuto gli artisti, la classicità, trasuda dalle opere esposte nella sua bottega e negli altri locali adiacenti, trasformando un tratto di via dei Banchi Vecchi in una galleria all’aperto, quello che oggi si dice open space.
L’installazione presente nell’androne di palazzo Sforza Cesarini ha come sottofondo musicale un brano registrato con una poesia “ Tu es la terre, tu es la femme”, sempre dell’artista Pietro Simonelli.
Con questa mostra Pietro Simonelli corona il successo della sua bottega, che da più di trenta anni ha prodotto arte: calchi, gessi, scenografie teatrali, realizzate per la lirica e per la televisione, sculture per musei e anche opere in cartapesta (presepe per il Vaticano), nonché numerose collaborazioni con importanti artisti di arte visuale esposti in gallerie e musei d’arte contemporanea.
Pietro Simonelli
Lungo le sponde del Mediterraneo
Personale di scultura
Via dei Banchi Vecchi n 125
Roma
- Lungo le sponde del Mediterraneo, la mostra diffusa di Pietro Simonelli (Audiovideo Agenzia Radicale Video)
- Conversazione con lo scultore Pietro Simonelli (Agenzia Radicale Video)
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
Commenti
Therefire that's why this piece of writing is amazing.
Thanks!
Also visit my website; Telegra.ph: https://Telegra.ph/Mobile-online-casinos-10-23
See Some Of Our Customer Success Stories Below.
https://www.youtube.com/watch?v=nYSUrBJ0RMk
Elevate your business and double your sales effortlessly with our revolutionary Client Attraction System! Designed for ambitious businesses like yours, our innovative solution combines the latest in analytics and digital marketing strategies to connect you with your ideal customers more effectively than ever. Experience a seamless integration into your current operations, enjoy user-friendly management, and watch as your sales figures soar to new heights. Don't let this opportunity pass you by – contact us today to learn more and start your journey towards doubling your sales with confidence and ease.
LEARN MORE https://hornoselectricos.online/ClickEngine/
Best regards,
Mike Brown
Use them for your business before your competitors do.
https://www.youtube.com/watch?v=cz2A9q9PVuU
Discover the future of earning through our groundbreaking AI-powered Passive Income System! This innovative solution offers you an effortless way to generate passive income by leveraging the power of Artificial Intelligence to identify and capitalize on lucrative opportunities in real-time. Whether you're new to passive income or looking to diversify your portfolio, our system is designed to maximize returns with minimal effort on your part. Experience the simplicity of setting up, the thrill of watching your earnings grow, and the peace of mind that comes with secure, AI-driven investments. Don't miss out on this chance to transform your financial future. Contact us now to learn more and embark on your journey to financial freedom with AI!
learn More: https://hornoselectricos.online/PayPerCallAI/
Best regards,
Bill Cooper.
Here is my web site - service ac panggilan surabaya: https://www.service-acsurabaya.com/2023/05/jasa-service-ac-surabaya-24-jam.html
with your presentation however I in finding this topic to be
actually onne thibg that I believe I'd by no means understand.
It kind of feels too complex and very vast for me.
I'm looking forward on your subsequent submit, I will attempt
to geet the hold of it!
Also visit my website; https://penzu.com/p/b31b2681: https://penzu.com/p/b31b2681
you sdem like you know what you're talking about!
Thanks
Also vist my site: https://casinovavada.blogspot.com/2021/12/blog-post.html: https://casinovavada.blogspot.com/2021/12/blog-post.html
RSS feed dei commenti di questo post.