Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

04/04/25 ore 21:00:09

Segni e Forme, prima mostra nazionale del pastello a Sabaudia



Nell’ambito della XX edizione della rassegna Segni e Forme, a Sabaudia sarà aperta al pubblico, dal 4 al 26 luglio, la Prima Mostra Nazionale del Pastello, presso il Museo  Emilio Greco. L’esposizione è curata dall’ associazione PASIT- Pastellisti Italiani, con il contributo di 34 artisti.

 

Riconducibile al 1700, tale arte è stata troppo spesso trascurata in Italia, considerata meno importante della pittura alla quale per molto tempo ha offerto spesso rifiniture, all’estero invece (soprattutto negli Stati Uniti, Francia e Spagna) vanta grandi tradizioni.

 

La mostra organizzata a Sabaudia è senz’altro  interessante per il genere di tecnica antica e raffinata, caratterizzata da colori vivi e brillanti e particolari sfumature, ottenute utilizzando i polpastrelli come pennelli.

 

Secondo Marilena Gelardi, assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo, questo evento culturale “rappresenta un’ulteriore grande opportunità per la crescita di Sabaudia, onorata di poter ospitare la Prima Mostra Nazionale del Pastello in Italia, dimostrando ancora una volta grande attenzione per eventi di elevata qualità artistica”.

 

L’intento primario dell’Associazione “Pasit”, che proprio a luglio con la mostra nazionale festeggerà il primo anno di vita, è quello di porsi come punto di riferimento per tutelare e valorizzare quest’ arte.

 

Numerose sono le tecniche usate dai pastellisti tra i quali ricordiamo il presidente di“Pasit”, lo spagnolo Ruben Belloso Adorna, che esporrà alcune opere e proporrà, come gli altri artisti, una dimostrazione dal vivo.

 

La mostra si concluderà con un concorso e con assegnazione di un  Premio della Critica e un  Premio del Pubblico.

 

Giovanna D’Arbitrio

 

 


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie