Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

17/04/25 ore 1:02:21

Metodo Stamina, sì del Senato: è legge



Sì al decreto sulle staminali: con 259 sì, 2 no e 6 astenuti il Senato ha infatti approvato il disegno di legge che autorizza le strutture pubbliche a completare i trattamenti a base di cellule staminali mesenchimali avviati su singoli pazienti.

 

Con il via libera al provvedimento si dà il via ad una sperimentazione di 18 mesi, promossa dal ministero con il sostegno dell' Aifa, del Centro nazionale trapianti e dell’Istituto Superiore di Sanità, per la quale vengono stanziati fino a 3 milioni di euro, con l'unico limite della sicurezza dei pazienti nella preparazione delle linee cellulari.

 

L'articolo 1 delle legge sposta inoltre al 1 aprile 2014 la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari.


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.