Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 21:30:24

La sfida NOGO Festival



Dopo il successo ottenuto due anni fa con la prima edizione, torna nella capitale il “NOGO - Ultimate Contemporary Music Festival”, una rassegna di musica contemporanea realizzata nello spazio post-industriale dell’ex Cartiera Latina che si terrà il 9, 10 e 11 maggio prossimi.

 

Ogni serata, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 20.00 con aperitivo e DJ set, seguiti da un concerto della durata di un’ora alle 21.00. Previsto un programma diverso per ognuno dei tre appuntamenti: un viaggio musicale attraverso sedici brani, di cui cinque in prima esecuzione assoluta, scritti da alcuni tra i principali compositori italiani e stranieri del momento: Fausto Romitelli, Vittorio Montalti, Francesca Verunelli, Francesco Antonioni e Julia Wolfe nel concerto di apertura di martedì 9 maggio; Stefano Taglietti, Michele Sanna, Alessandra Ravera, Andrea Mazzariello, Elliot Cole e Francesco Filidei mercoledì 10 maggio; Bryce Dessner, David Lang e Steve Reich giovedì 11 maggio.

 

“NOGO Festival è una sfida. Al centro di tutto ci sono l’idea di concerto e il rapporto con il pubblico”, spiegano i direttori artistici Luca Nostro e Flavio Tanzi. “La rassegna unisce no-go theorem (teorema che dimostra che una particolare situazione è fisicamente impossibile), e no-go zone (area dichiarata inaccessibile per questioni di sicurezza o militari). Stravolge gli stereotipi secondo cui formalità e compostezza sono d’obbligo nei generi musicali «colti». Si realizza una situazione apparentemente impossibile: musica impegnata per pubblico da concerto rock!”. E la suggestiva scenografia dell’ex Cartiera Latina, tra i pochi impianti industriali sopravvissuti nella città di Roma, rappresenta perfettamente una no-go zone, ovvero apparentemente un “non-luogo” musicale, in linea con l’idea di rottura e superamento di ogni barriera che anima l’ispirazione fondante del Festival.

 

Il concerto di apertura di martedì 9 dal titolo “Da cosa nasce cosa” sarà eseguito dal NOGO Ensemble, martedì 10 maggio seguirà “Silence=Death”, affidato a Blow Up Percussion, e a chiudere la rassegna giovedì 11 maggio “Death Speaks”, con il ritorno sul palco dei musicisti del NOGO Ensemble.

 

Regina Picozzi 

 

NOGO – ULTIMATE CONTEMPORARY MUSIC FESTIVAL

Ex Cartiera Latina (Via Appia Antica 42, Parco Regionale dell’Appia Antica)

martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 maggio 2017  ore 20.00

 

 


Commenti   

 
0 #5 Enrice 2018-05-27 15:47
Così come la miglior architettura dell’antica Grecia è visibile in Sicilia, la migliore architettura del Bauhaus è visibile a Tel Aviv, nella “White City”, zona centrale della città, Patrimonio UNESCO, dove, gli architetti ebrei perseguitati dal regime nazista, costretti ad emigrare, hanno potuto esprimere tutta la loro creatività in un clima di euforia, carico di positività, su un ambiente “vergine”, dalle condizioni climatiche molto diverse da quelle tedesche.
Citazione
 
 
+1 #4 Giovanna 2018-05-24 09:55
L'antisemitismo si nasconde sempre nel linguaggio e nelle sfumature di un socialismo-nazi onalsocialista. ....
Citazione
 
 
-1 #3 ilSocialista 2018-05-23 21:27
anche perchè Berlino agli Ebrei non è che gli evochi rimembranze particolarmente amene
Citazione
 
 
-1 #2 ilSocialista 2018-05-23 21:24
poveracci, hanno fatto tanti sacrifici per raggrupparsi in Israele, se dovessero tornare ad emigrare per cercre lavoro a Berlino la prenderebbero molto male, come si può capire
Citazione
 
 
0 #1 ilSocialista 2018-05-23 20:30
Pannella voleva che Israle entrasse nell'UE; oggi gli israeliani, come del resto i turchi, quando sentono parlare di EU e di Germania, si toccano delicatamente i coglioni.
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.