Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

06/04/25 ore 9:49:53

Audiovideo del dibattito “Il giornalismo d’inchiesta fra diritto di cronaca e diritto alla riservatezza”



 

Il tema del dibattito offriva molti spunti e così è stato nel forum tenutosi nella splendida costiera amalfitana a Furore, il comune dipinto, il paese che non c'è, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi della montagna a strapiombo sul mare, così come e' presentato nel sito internet.

 

Due avvocati (Marcello Giani e Felice Terracciano) un magistrato (Armando Spataro) e un giornalista, già deputato radicale (Giuseppe Rippa), sollecitati da un altro giornalista (Peppe Iannicelli), si sono confrontati dando vita ad un ampio dibattito.

 

Il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli ha introdotto la discussione che si è sviluppata non solo sulla natura del giornalismo d’inchiesta ( … espressione ritenuta la più alta dell’attività di informazione), ma anche sui rapporti tra diritto di informare e i limiti dati alla tutela, anch’essa fondamentale e costituzionalmente sancita, della privacy e della reputazione delle persone.

 

Ruolo del giornalista, ruolo del magistrato, nel contesto non solo delle vicende giudiziarie ma anche dello status di ciascuno negli avvenimenti della nostra cronaca quotidiana, attraversata da fatti (vedi il caso Sallustri) che tengono banco nell’attualità politico-istituzionale.

 

Di seguito l’audiovideo completo di Quaderni Radicali Tv per Agenzia Radicale Video e Radio Radicale)

 

Audiovideo del dibattito “Il giornalismo d’inchiesta fra diritto di cronaca e diritto alla riservatezza” (da Quaderni Radicali Tv)


Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie