Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

04/04/25 ore 16:28:38

Salvamamme: un modo nuovo di intervento sociale


  • Silvio Pergameno

 Sabato a Roma al cinema Barberini ha tenuto una manifestazione di Salvamamme", l’ Associazione sui cui interventi e attività AR si è non di rado soffermata; è stata un atto di presenza nella città, senza dubbio la più completa e rappresentativa delle tante componenti che convergono su di essa. Oltre trecento persone, tutti militanti, volontari, operatori, rappresentanti di altre realtà associative e presenze istituzionali. Quante le nazionalità presenti ieri? Non sono state registrate; quelle risultanti dai registri dell’Associazione sono novanta e gli assistiti superano gli ottomila.

 

È stata la mattinata delle emozioni e degli affetti. In apertura nove mamme di diverse nazionalità e fede religiosa, sono salite sul palco ciascuna accompagnata da un volontario e da un operatore dell’Associazione, e ciascuna ha letto alcuni versetti di una preghiera molto laica: è stata un’interpretazione simbolica molto efficace di che cosa vuol essere e di che cosa è "Salvamamme".

 

É seguito un cortometraggio sulle attività dell’associazione che hanno poi trovato pieno riconoscimento nella successiva, lunga consegna di pergamene, targhe, attestati, medaglie in riconoscimento dell’impegno prestato da singoli e associazioni che operano in rete. Una lettera del governatore della Regione Lazio ha espresso l’ammirato ringraziamento dell’istituzione per la grande opera associativa svolta in favore di mamme e famiglie in condizioni di particolare difficoltà e per il sostegno offerto soprattutto a donne esposte a rischi gravi. Stampa e televisioni in larga presenza. Momento saliente: una velata mamma è salita sul palco con il suo bambino, per la consegna di un disegno e di uno scritto del piccolo dedicato all’Associazione.

 

Cosa è in sostanza “Salvamamme”? Non è facile dirlo in assenza di testimonianze visive e sonore delle cento e mille cose che vengono fatte. Ma Salvamamme è soprattutto una scommessa, che diventa ogni giorno realtà per la dedizione, l’acume, l’elaborazione di complesso di primcipi-guida e le capacità di gestione della Presidente Maria Grazia Passeri, presente in h 24 su tutti i quotidiani risvolti di una appassionante vicenda: muovere su un terreno accidentato con criteri ispirati alla centralità dell’individuo, che deve essere sempre soggetto – e come tale trattato soprattutto dalle istituzioni - anche quando, soprattutto quando i rischi di emarginazione sono maggiori.

 

Non è facile in un ambiente storicamente proclive alla interessata confusione tra individualismo ed egoismo, quale fondamento teorico della stessa costruzione di uno stato sociale nella quale si è fin troppo sviluppato il voto di scambio. Il rispetto della dignità e della parità, l’accoglienza partecipata, la prossimità affettuosa: sono criteri che ispirano e marcano la vasta e variegata attività di sostegno economico offerta alle richiedenti (indumenti, generi alimentari, libri, giocattoli, generi per l’igiene, carrozzine, passeggini, pannolini, omogeneizzati, oggetti di arredamento per l’infanzia … assistenza psicologica – essenziale nel primo contatto - pediatrica, legale … corsi di formazione di varia natura, anche con finalità di inclusione nel tessuto della città … presenza in ospedali per alleviare i disagi delle lungodegenze infantili e di famiglie che hanno figli ricoverati lontano dalle residenze…).

 

Il clima in Salvamamme è di condivisione e di compartecipazione. Un passaggio particolarmente significativo: i bambini trovano in Salvamamme (Salvabebè – Salvamamme) grandi quantità di libri e giocattoli: non sono soltanto passatempi; sono strumenti di inclusione sociale perché il bimbo, in particolare straniero, non finisca nell’angolo a scuola nella sua classe, a rischio di restar vittima di episodi di bullismo).

 

Da dove arriva l’enorme mole di beni e generi che Salvamamme raccoglie, seleziona, conserva, migliora, confeziona e infine distribuisce? Arriva da migliaia di cittadini romani e da un numero sempre più ampio di imprese, comprese ormai alcune di grandissime dimensioni: aspetto di prim’ordine di un volontariato, in gran parte silenzioso e sconosciuto, che raccoglie, spesso con grande attenzione e fatica quanto resta inutilizzato dopo il soddisfacimento dei consumatori paganti.

 

 


Commenti   

 
0 #2 Jamison 2024-06-28 02:18
Hello, just wanted to say, I liked this post. It was practical.
Keep on posting!

Look into my website: 91 club app: https://91club-apk.in/
Citazione
 
 
0 #1 Birgit 2018-11-24 09:24
Hi. I see that you don't update your blog too often. I know that
writing posts is time consuming and boring. But did you know that there
is a tool that allows you to create new posts using
existing content (from article directories or other blogs from your niche)?
And it does it very well. The new articles are high quality and pass the copyscape test.
Search in google and try: miftolo's tools

My web blog :: TrinidadJuicy: https://KurtisSick.wix.com
Citazione
 

Aggiungi commento

1000 caratteri rimasti


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie