Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

02/04/25 ore 21:09:27

Poesì

POESÌ di Rino Mele. Il puro albero di un orto cui s'impiccò Giuda

Quello che il clima, sempre piùcon stupida protervia orrendamente contaminato e ferito, riserva alla nostra specie è terribile. Possiamo appena tentare di comprenderne l'eco nell'ecatombe di alberi distrutti dalle recenti violenze devastatrici dei venti.

POESÌ di Rino Mele. La povertà crocifissa

821milioni gli affamati. Secondo l'ultimo rapporto delle Nazioni Unite, il popolo dei poveri estremi nel 2017 è ancora aumentato rispetto all'anno precedente. Su di essi, un cielo bianco che li soffoca come il soffitto di una tomba. Intanto sui prigionieri delle loro macerie ad Aleppo, in Siria, sabato 24 novembre hanno ripreso a bombardare.

 

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

POESÌ di Rino Mele. Il muro e il respiro che viene meno

POESÌ di Rino Mele. Quei pastori che l'hanno rapita sono usciti anche loro dal buio della nostra storia

POESÌ di Rino Mele. Vortici e trombe d’aria, prove d’orchestra, della fine

POESÌ di Rino Mele. Vortici e trombe d’aria, prove d’orchestra, della fine

In questo mese di novembre, nel Sud molte trombe d’aria con inaudite devastazioni. L’aria fredda scontrandosi con correnti d’aria calda e umida hanno generato la violenza di questi fenomeni in una condizione climatica sempre più fuori controllo.

  

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

POESÌ di Rino Mele. Il muro e il respiro che viene meno

- POESÌ di Rino Mele. Quei pastori che l'hanno rapita sono usciti anche loro dal buio della nostra storia

POESÌ di Rino Mele. Quei pastori che l'hanno rapita sono usciti anche loro dal buio della nostra storia

Silvia Costanza Romano, cooperatrice di “Africa Milele”, rapita martedì 20 novembre  nel sud-est del Kenya a Chakama, settanta km da Malindi, in un villaggio poverissimo dove ormai era l’unica europea. Ancora non si è certi se a rapirla siano stati i pastori Orma semi-nomadi. Oppure, il gruppo terrorista somalo Al-Shabaab.

 

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

POESÌ di Rino Mele. Il muro e il respiro che viene meno

POESÌ di Rino Mele. Il muro e il respiro che viene meno

Gli USA continuano a installare barriere al confine col Messico. “Go home, go home” ripete Trump, distratto da se stesso. La situazione è sempre più irreale e dolorosa. Quante Americhe ci sono?

 

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

POESÌ di Rino Mele. La donna delle formiche

La sera di venerdì 9 novembre, e la notte che segue, in un ospedale dell’area nord di Napoli, il “San Giovanni Bosco”, nel reparto di Medicina generale, un’anziana donna del Sri Lanka (era stata ricoverata d’urgenza per un ictus, il 22 ottobre) dopo aver da poco subìto un intervento di tracheotomia, è invasa dalle formiche e giace assopita senza soccorso. Una malata sua vicina ne è impaurita e filma la scena.

 

Rino Mele (Premio Viareggio Poesia 2016, terna finale con “Un grano di morfina per Freud, ed. Manni) scrive, il venerdì e il martedì, su “Agenzia Radicale”. Il nome della rubrica è “Poesì”, come nel primo canto del “Purgatorio” Dante chiama la poesia.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.