
Mentre ancora, dopo due giorni dal voto, si attendevano i risultati definitivi a causa dell’immancabile pasticcio informatico del Comune di Roma, Giuseppe Rippa si confronta con Luigi Oreste Rintallo sugli aspetti più significativi della tornata elettorale europea.
A cominciare dalla mai verificatasi maggioranza assoluta di astenuti rispetto ai votanti, da cui emerge il fatto che nessuna forza politica può davvero affermare di aver aggiunto e persuaso nuovi elettori a sceglierla.
Su altre singolarità ci si sofferma nella conversazione, che riguardano tanto la natura problematica dei successi ottenuti dalle due protagoniste mediatiche del confronto elettorale – Giorgia Meloni ed Elly Schlein – quanto le ragioni alle origini delle delusioni registrate all’indomani del voto.
L’auspicio finale è che quest’ultimo possa rappresentare una scossa per establishment da troppo tempo abituati a prescindere dal principio di realtà nella loro azione politica.
- Riflessioni non convenzionali sul voto europeo. Conversazione con Giuseppe Rippa di Luigi O. Rintallo (Agenzia Radicale Video)