La Cina rimane risoluta di fronte ai dazi statunitensi, sfidando gli Stati Uniti a impegnarsi in una guerra commerciale su vasta scala che potrebbe sconvolgere entrambe le economie. La domanda cruciale è: quale nazione può sopportare maggiori sofferenze? A differenza degli Stati Uniti, la Cina non deve fare i conti con un mercato azionario libero, capitalisti indipendenti o un Congresso eletto. Questo consente a Pechino di resistere a pressioni prolungate per mesi o anni, attribuendo le sfide economiche all'antagonismo americano. Al contrario, gli Stati Uniti si trovano ad affrontare una potenziale resistenza interna alle politiche del presidente Donald Trump…
- Dazi: conflitto Usa-Cina in un commercio globale che non funziona più. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
L'attuale stallo commerciale tra il presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump e la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha già indotto alcune aziende cinesi, come Shein, BYD, TikTok e la società madre di Temu PDD Holdings ad allontanarsi dalla Cina e ha indotto alcune società occidentali, tra cui Apple, Dell, Hasbro, Microsoft, Hewlett Packard, Stanley Black and Decker, Foxconn, Nintendo, BYD Auto, TSMC, Intel, Mazda, Google e Samsung ad allontanarsi o diversificarsi. Un problema più grande, a parte le tariffe, è che la Cina non ha un settore privato. Secondo la Commissione di revisione economica e della sicurezza degli Stati Uniti-Cina:"Il governo cinese ha sviluppato numerose strade attraverso le quali monitorare gli affari aziendali e dirigere le imprese e le risorse non statali verso l'avanzamento delle priorità del Partito Comunista Cinese (PCC)”… di Anna Mahjar-Barducci
Presentato al Festival di Toronto, il nuovo film di Ron Howard, Eden, s’ispira ad una storia vera ed è ambientato alle Galapagos dove un gruppo di persone cercò di iniziare una nuova vita lontano dalla società civile… di Giovanna D’Arbitrio
Il 19 marzo 2025, il governo turco di Recep Tayyip Erdoğan ha arrestato Ekrem Imamoğlu, che è sindaco di Istanbul dal 2019, con l'accusa di "istabilire e gestire un'organizzazione criminale", "aiutare un'organizzazione terroristica", "prendere tangenti", "estorsione", "registrazione illegittimamente dati personali" e "mamipèolare una gara d’appalto". Il Ministero dell'Interno ha annunciato che è stato anche sospeso dal suo incarico di sindaco come misura temporanea. Il 28 marzo, anche l'avvocato di Imamoğlu è stato arrestato e successivamente rilasciato a condizione che fosse tenuto sotto "controllo giudiziario”. … di Yigal Carmon* (da Memri)
Il bersaglio principale dei dazi statunitensi è la Cina e, mentre il mondo potrebbe sopportare il peso di queste misure, l'economia di Pechino deve affrontare sfide significative. Le tensioni elevate potrebbero portare a scontri militari, un risultato che non deve essere scontato. Il recente annuncio da parte degli Stati Uniti di tariffe destinate a colpire ogni partner commerciale americano minaccia di innescare inflazione e recessione su scala globale. Gli Stati Uniti mirano a erigere barriere per facilitare la propria reindustrializzazione essenziale per affrontare le sfide strategiche ed economiche della Cina… di Francesco Sisci
Nel cuore della Riviera del Brenta, a Mira (VE), una compagnia teatrale ha portato con sé la magia de Il piccolo principe. Si tratta del Teatro Umbro dei Burattini, che ha trasformato il palco del teatro della storica Villa dei Leoni in un rifugio di emozioni, dove il racconto di Antoine de Saint-Exupéry prende forma attraverso dei simpatici burattini. Un viaggio tra pianeti e stelle, pensato per i più piccoli ma capace di parlare anche agli adulti, risvegliando riflessioni profonde e necessarie… di Giulia Anzani
“Il mortaio di Gaspare. Storie di una famiglia italiana di Tunisi 1893-1973” di Maria Bianca Pinco presentato il 3 aprile alla Casa della Memoria e della Storia a Roma è una testimonianza storica della perigliosa vita di quelli che da poco più di cento anni si sono trovati a essere italiani e che il libro testimonia le vicissitudini tunisine… La storia dell'Italia è più complessa di quanto sembra specie se le visioni che abbiamo non sono più quelle ufficiali ma di quelli che l'hanno vissuta in prima persona. Immaginatevi cosa potevano essere i siciliani dopo l'unità d'Italia, niente di diverso da tutti i popoli sconfitti che per sopravvivenza dovevano fare scelte traumatiche che solo in condizioni estremamente disperate si possono prendere… di Giovanni Lauricella
L’estromissione del presidente Yoon Suk Yeol da parte della Corte costituzionale sudcoreana venerdì ha portato i critici a guardare alla mano di Pechino negli sforzi per rimuovere il leader dal potere. "Le politiche estere e di sicurezza di Yoon sono in netto contrasto con le figure filo-cinesi a lungo sostenute e controllate dal [Partito comunista cinese (PCC)]", ha detto a Fox News Digital Anna Mahjar-Barducci, direttrice del progetto del Middle East Media Research Institute (MEMRI) e collaboratrice di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale … di Beth Bailey (da Fox News Digital)
Il 18 marzo 2025, il canale televisivo a pagamento sudcoreano KBS ha riferito che la Cina era stata sorpresa ancora una volta a installare grandi strutture nella zona di misure provvisorie (PMZ) della Corea del Sud-Cina nel Mare occidentale, noto anche come Mar Giallo, dove sono vietate attività diverse dalla pesca. La PMZ Corea-Cina è un'area marittima istituita nell'ambito di un accordo bilaterale del 2001 per gestire congiuntamente le zone economiche esclusive sovrapposte (ZEE) nel Mare Occidentale…(da Memri)
Vernissage mercoledì 9 aprile la mostra di Bruno Fermariello dal titolo “L’armonia Perduta” presso la galleria FrameArsArtes di Napoli, a cura di Paola Pozzi e Brunello Nardone, con testo critico di Maria Savarese. La mostra proseguirà fino al 25 aprile.
Presentato in anteprima al Bari International Film Festival e distribuito nelle sale dal 3 aprile 2025 per mettere in risalto la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, La vita da grandi, della regista esordiente Greta Scarano, ha ottenuto il Premio Bif&st San Marzano all’attrice Matilda De Angelis e il Premio SIAE alla regista. Il film è spirato al libro autobiografico Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale dei fratelli Damiano e Margherita Tercon… di Giovanna D’Arbitrio
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
![]() |
Arabi Democratici Liberali |